Dramma in spiaggia, fa il bagno con un’amica poi la tragedia: l’amica è sotto shock

Tragedia sulle spiagge di Ladispoli: una donna di 62 anni, insegnante, è stata ritrovata morta a Torre Flavia e l' amica che era con lei è in ospedale

Nella sciagurata giornata di oggi 13 giugno a Torre Flavia, a Ladispoli, è deceduta una donna di sessantadue anni, vittima di un incidente in mare che l’ha trascinata sugli scogli, causandole una ferita mortale alla testa. La donna era un’insegnante, di cui l’identità non è stata resa nota. Si trovava in acqua con un’amica quando è stata colta dalla corrente e ha perso la vita sul colpo.

tragedia a Torre Flavia
la donna trovata morta tra gli scogli a Torre Flavia aveva 62 anni

Le forze dell’ordine intervenute sul posto hanno identificato la vittima e hanno iniziato gli accertamenti per comprendere meglio la dinamica dell’incidente. È stato fondamentale l’intervento immediato degli agenti della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco che hanno attivato la macchina dei soccorsi. I primi ad accorrere sul luogo dell’accaduto sono stati gli agenti Silvia Dentini, Simona Antinucci e Diego Galimberti, che hanno sentito le richieste di aiuto dell’insegnante.

Torre Flavia, Ladispoli

La donna sopravvissuta, collega della sfortunata sessantaduenne, è stata trasportata tempestivamente in ospedale, ma non è in pericolo di vita. Secondo le prime ricostruzioni la deceduta non sapeva nuotare e si è trovata impotente davanti all’impetuosità delle correnti.

Torre Flavia

L’episodio ha sconvolto la comunità locale e ha messo in luce l’importanza di rispettare le regole di sicurezza nei momenti di svago in mare. In attesa dei risultati dell’autopsia e degli ulteriori accertamenti in corso, la città di Ladispoli piange la perdita di una donna amata e rispettata nella comunità, che lascia un vuoto incolmabile tra familiari, amici e colleghi di lavoro.

62 anni deceduta in mare

Contrastare la potenza delle correnti in mare ed evitare incidenti 

Soprattutto in una zona come Torre Flavia, dove le correnti possono essere molto pericolose, è fondamentale prestare sempre attenzione e non sottovalutare i rischi che il mare può presentare. Per contrastare la potenza delle correnti marine e evitare incidenti in mare, è importante:

  • rispettare le bandiere di balneazione
  • nuotare in zone sorvegliate da bagnini
  • evitare di nuotare in direzione perpendicolare alla costa
  • mantenere la calma se si viene trascinati dalla corrente
  • utilizzare dispositivi galleggianti per aumentare la propria sicurezza in acqua
  • informarsi sulle condizioni meteo marine prima di fare il bagno
  • allenarsi regolarmente per affrontare le correnti e chiedere consigli agli esperti in caso di dubbi.

Leggi anche: Tragedia in mare, Cristina Frazzica è morta a 33 anni: l’ultima storia pubblicata da lei sui social