Stava giocando nel garage di casa quando accade qualcosa di impensabile: aveva solo 8 anni

Il trauma cranico riportato proprio in conseguenza della caduta si è rivelato immediatamente fatale per il bambino.

È successo tutto all’improvviso, una famiglia devastata dal dolore in queste ore per un incidente domestico che è ancora oggetto di riflessioni e interrogativi. Un bambino di 8 anni, infatti, è deceduto a causa di una caduta mentre giocava nel garage della sua abitazione a Montemarano, in provincia di Avellino.

Bambino di 8 anni muore nel garage di casa

Secondo le prime ricostruzioni su questa inimmaginabile tragedia, il piccolo stava giocando quando è semplicemente caduto, cosa che spesso non può destare preoccupazione. Purtroppo, stavolta, il piccolo ha impattato al suolo battendo violentemente la testa.

Bambino di 8 anni muore nel garage di casa, foto repertorio

I soccorritori del 118 sono intervenuti immediatamente sul posto, ma nonostante i tentativi di rianimazione, non hanno potuto fare altro che confermare l’avvenuto decesso. Tutti increduli dopo l’avvenimento così tragico. I carabinieri, giunti sul luogo della tragedia, hanno avviato le indagini per chiarire le circostanze dell’incidente.

La comunità di Montemarano è ovviamente sotto choc per questa assurda scomparsa, un evento luttuoso che ha come protagonista il bambino di soli 8 anni di età. Il trauma cranico riportato proprio in conseguenza della caduta si è rivelato immediatamente fatale. Sul luogo dell’incidente erano accorsi rapidamente sia i sanitari che i carabinieri della stazione locale e della compagnia di Montella. Non c’è stato nulla da fare per salvare il piccolo.

Bambino di 8 anni muore nel garage di casa, foto repertorio

Si tratta di un episodio davvero sfortunato, ma allo stesso tempo sappiamo bene come gli incidenti domestici siano una delle principali cause di infortuni, raramente fatali, tra i bambini. La casa, considerata un luogo sicuro, può nascondere numerosi pericoli. Tra i rischi più comuni vi sono le cadute, spesso causate da scale non adeguatamente protette, superfici scivolose o giochi incustoditi. Anche le ustioni sono frequenti, se si pensa al contatto con elettrodomestici caldi, liquidi bollenti o fiamme libere.

Un bambino può facilmente incorrere anche in avvelenamenti accidentali, ingerendo sostanze pericolose come detergenti o farmaci raggiungibili facilmente. Per questo è fondamentale che i genitori e i chiunque si prenda cura dei più piccoli siano consapevoli di questi pericoli e adottino sempre delle misure preventive. Eppure, anche quando crediamo che un ambiente domestico possa essere davvero sicuro per un bambino, possiamo rimanere drammaticamente sorpresi.