Stefano Tacconi: arriva la notizia dall’ospedale, cosa dicono i medici sull’ex campione

Sta bene l'ex portiere della Juventus: dopo il delicato intervento chirurgico a Torino può tornare finalmente a casa dalla sua famiglia

Stefano Tacconi, l’ex portiere della Juventus e icona indiscussa del calcio internazionale, ha ricevuto oggi la buona notizia della sua dimissione dal reparto di Chirurgia vascolare dell’ospedale Molinette di Torino. Dopo una settimana di degenza e un intervento chirurgico per affrontare un grave quadro di ischemia arteriosa all’arto inferiore destro, Tacconi è finalmente pronto a tornare a casa. La sua famiglia emozionata di poterlo riabbracciare è sempre rimasta al suo fianco.

L’ex campione era stato ricoverato per risolvere un’ostruzione arteriosa diffusa aorto iliaco femorale. L’intervento innovativo di circa 5 ore ha coinvolto una ricanalizzazione endovascolare e la ricostruzione chirurgica dell’arteria femorale. Secondo il bollettino ospedaliero, l’ex calciatore si trova in buone condizioni e riesce già a camminare autonomamente con l’aiuto di un ausilio. L’intervento ha avuto un esito positivo sulla perfusione e circolazione dell’arto operato e i medici sono fiduciosi per la sua completa guarigione.

Questa non è stata la prima battaglia di salute per Tacconi quest’anno. A marzo aveva lasciato l’ospedale di Alessandria dopo aver trascorso 11 mesi ricoverato a causa di una emorragia cerebrale provocata dalla rottura di un aneurisma. Nonostante le difficoltà affrontate, il ex portiere ha dimostrato forza e determinazione nel suo percorso di guarigione.

Un grande giocatore, un grande uomo e un grande padre, come testimoniano le manifestazioni di stima e affetto dei suoi figli, sempre accanto a lui.

Ora, finalmente, Stefano Tacconi può guardare al futuro con speranza e ottimismo, pronto a superare anche questa ultima sfida e tornare alla sua vita quotidiana. I suoi fan e gli amanti del calcio non vedono l’ora di vederlo sorridere di nuovo sul campo, o magari seduto dietro ad un microfono, con la sua esperienza e la sua simpatia che lo contraddistinguono. In bocca al lupo, Stefano!

Leggi anche: Stefano Tacconi sottoposto ad un delicatissimo intervento neurochirurgico: quali sono le sue condizioni adesso