Allerta gialla e arancione in Italia, il maltempo arriva nella penisola: le Regioni interessate

Previsto per domani maltempo, specie in alcune zone del Nord, motivo per cui sono stati emessi diversi avvisi di allerta meteo gialla e arancione.

Non c’è tregua per il Nord Italia in questo inizio d’estate. La bassa pressione che all’inizio di questa settimana ha causato maltempo in gran parte dell’Italia, anche se in modo decisamente moderato al Sud. Il maltempo, infatti, ha portato piogge e temporali con temperature inferiori alla media al Centro-Nord, ma la perturbazione si sta ora spostando verso i Balcani.

Maltempo e grande caldo, avvisi di allerta meteo gialla e arancione

Al posto di questa bassa pressione, nei prossimi giorni, arriverà qualcosa di marcatamente opposto. Si intensificherà sul Mediterraneo centrale un’alta pressione di origine nord-africana, garantendo tempo stabile e prevalentemente soleggiato su tutto il Paese, accompagnato da un sensibile aumento delle temperature.

Maltempo e grande caldo, avvisi di allerta meteo gialla e arancione

L’arrivo di aria sahariana farà salire le temperature oltre i 35 gradi, soprattutto al Centro-Sud, con punte vicine ai 40 gradi nelle due Isole maggiori. Anche il Nord Italia vedrà un aumento significativo delle temperature, e come di consueto ci saranno anche elevati tassi di umidità che renderanno il caldo molto sfiancante e afoso. Tuttavia, episodi di maltempo, anche intensi, non mancheranno, con situazioni di pericolosità adeguatamente segnalata dalla Protezione Civile.

Maltempo e grande caldo, avvisi di allerta meteo gialla e arancione

Sono previsti per domani alcuni eventi temporaleschi, anche abbondanti, in alcune zone del Nord, motivo per cui sono stati emessi diversi avvisi di allerta meteo arancione e gialla. Allerta arancione in Lombardia sulla bassa pianura orientale.

Allerta gialla per rischio idraulico si avrà in Emilia Romagna, in particolare Pianura modenese, Costa ferrarese, Pianura ferrarese. In Veneto, nel Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Adige-Garda e Monti Lessini, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige. Allerta gialla per rischio idrogeologico in Veneto, nel Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone.

Andando alle previsioni, domani il tempo sarà prevalentemente soleggiato, con nuvolosità soprattutto su Alpi, Nord-Est, Liguria, Toscana e nelle aree montuose dell’Appennino. Al mattino si prevedono episodi di maltempo, in particolare rovesci nel Salento. Nel pomeriggio, brevi precipitazioni locali sulle Alpi centro-orientali, tra Veneto e Friuli. Le temperature massime saranno in rialzo al Centro-Nord, avvicinandosi ai valori normali, e ci saranno aumenti anche nelle due Isole maggiori, come anticipato, con picchi di 35 gradi.