Meteo, il maltempo non vuole lasciare il Paese, è allerta per la giornata di mercoledì 19 giugno: l’annuncio della Protezione Civile

La Regione messo in ginocchio dal maltempo: la protezione civile ha diramato l'allerta meteo anche per la giornata di domani 19 giugno

Il maltempo non vuole abbandonare il Veneto. La regione continua ad essere interessata da fenomeni metereologici instabili. Domani, mercoledì 19 giugno, il Veneto si prepara a affrontare un’allerta gialla per rischio idraulico, come comunicato dal Dipartimento della Protezione Civile.

Veneto giallo
Allerta meteo gialla per il Veneto: il fiume Adige a rischio

I bacini Adige-Garda e Monti Lessini; Po, Fissero-Tartaro-CanalBianco e Basso Adige; Basso Brenta – Bacchiglione sono stati individuati come le zone a rischio, con livelli superiori alla soglia gialla.

Il Centro Funzionale Decentrato del Veneto ha emesso un avviso di criticità che sarà in vigore per 24 ore, a partire dalle 14 di oggi. La situazione è dovuta ai livelli superiori alla soglia gialla a Verona, in particolare per il fiume Adige. Puntuali criticità interessano il corpo arginale a valle di Badia Polesine. Le previsioni meteo per oggi indicano tempo stabile con cielo sereno o poco nuvoloso, con modesti annuvolamenti in montagna nel pomeriggio.

Mentre nel resto d’Italia si prevede una giornata soleggiata, con isolate piogge nelle zone montane dell’estremo Nord-Ovest e della Sardegna. Le temperature continueranno ad aumentare, con valori che potranno superare i 35 gradi e addirittura toccare i 40 gradi nelle aree interne del Sud e delle Isole.

maltempo Veneto

La Protezione Civile invita la popolazione a seguire attentamente le indicazioni e gli aggiornamenti sul sito ufficiale, mantenendo la massima prudenza in caso di forti piogge o allagamenti. Nel caso di forti ondate di calore si consiglia di non esporsi al sole nelle ore più calde della giornata. Bere molta acqua e prestare mota attenzione ai soggetti fragili come bambini e anziani.