Maya ritrovata dopo otto lunghi anni
La speranza mette radici anche nella roccia.... Silvia dopo otto anni, quando ormai si era rassegnata, ha ricevuto una chiamata e pochi giorni fa, ha potuto riabbracciarla! Ecco cosa è successo
La sua è una storia che ha lasciato tanta commozione e un sorriso sul cuore di centinaia di persone. La ragazza nelle immagini di seguito, si chiama Silvia e ben otto anni fa, ha smarrito la sua amata cagnolina, Maya. Un giorno, di rientro a casa, si è resa conto che la cucciola, non le era corsa incontro, come era solita fare.
Ha iniziato a cercarla, inutilmente. Maya era svanita nel nulla. Ha iniziato a domandarsi se fosse fuggita, se fosse in pericolo, se le fosse stata rubata. Nonostante la denuncia di smarrimento, dopo quell’orribile giorno, sono passati otto anni di assoluto silenzio. E proprio quando non aveva più speranza, quando non se lo aspettava più, qualche giorno fa, Silvia riceve una telefonata. Quella voce dall’altra parte della cornetta, la informa di aver trovato il suo cane smarrito. La ragazza non riesce a crederci, Maya era ancora viva!
Le guardie zoofile ambientali Norsaa di Latina, grazie al microchip, sono riuscite a rintracciare Silvia. Hanno raccontato la storia sul loro profilo Facebook, spiegando che l’impresa non è stata facile, poiché in otto anni, il numero di cellulare di Silvia, non era più quello.
Maya è stata tenuta in sicurezza fino al giorno di ricongiungimento con la sua amata mamma umana, avvenuto lo scorso 3 agosto.
Dopo otto lunghi anni, un po’ cambiata, un po’ più vecchietta, Maya è tornata a casa sua.
La cagnolina, inizialmente, si è mostrata diffidente, ma quando si è avvicinata a Silvia, l’ha riconosciuta subito e non è riuscita a trattenersi.
Come si può notare dalle immagini, la felicità di entrambe è stata indescrivibile ed ha commosso tutti i presenti, perfino le guardie zoofile.
Come hanno scritto gli operatori: la speranza mette radici anche nella roccia, non bisogna mai perderla!
Con il racconto di questo episodio, le guardie zoofile hanno voluto sottolineare anche l’importanza del rispettare la legge, che pretende la segnalazione di smarrimento o morte di un animale, che deve avvenire in modo tempestivo. La violazione delle legge è punibile con sanzioni amministrative.
Così come chi trova un animale smarrito e non riesce a capire se appartiene a qualcuno, è obbligato a denunciarne il ritrovamento alle forze dell’ordine, altrimenti rischia l’accusa di appropriazione indebita.