Cagnolina abbandonata legata a un cancello
Salvata la cagnolina abbandonata legata a un cancello nel pisano
Marina di Vecchiano, in provincia di Pisa, una povera creatura legata a un cancello è stata salvata dalle forze dell’ordine. La povera cagnolina abbandonata è stata trovata legata a un cancello, completamente lasciata sola al suo triste destino. Per fortuna una persona di buon cuore ha avvertito le autorità.

Martedì scorso la cagnolina è stata trovata a Marina di Vecchiano. Qualcuno l’aveva legata al cancello. Qualcun altro ha chiamato i soccorritori che l’hanno tratta in salvo.
Un cittadino che passava di lì ha notato la cagnolina e ha subito chiamato le forze dell’ordine. Michele Mennucci, coordinatore delle guardie zoologiche del Nogra, ha spiegato:
Abbiamo ricevuto la segnalazione telefonica, poi sono intervenuti il canile e la polizia municipale. Pensiamo che sia un cane di zona, stiamo indagando su chi sia il responsabile. Tra l’altro il cane ha figliato da poco e stava allattando. Quindici giorni fa abbiamo avuto un caso simile: questo è un caso di abbandono di animali, l’altro potrebbe essere un cane vagante. Per fortuna si tratta di casi isolati nelle nostre zone.
Le Guardie Zoofile Soccorso Animali Protezione Civile chiedono a chiunque abbia notizie sull’accaduto di farsi avanti e aiutare a trovare la persona che si è macchiata di un gesto simile.

Cagnolina abbandonata a Marina di Vecchiano: cosa rischia chi l’ha lasciata lì?
Il Nogra (Nucleo operativo guardia rurale ausiliaria), nel suo post su Facebook che racconta la storia della povera cagnolina, ricorda che abbandonare animali è un reato, come previsto dall’ex articolo 727 del Codice penale.

Chi si macchia di questo reato può essere punito con l’arresto fino a un anno e con una multa che va da 1.000 a 10.000 euro.
Maltrattare, torturare, abbandonare gli animali sono crimini che devono essere puniti. Per non vedere più soffrire povere creature indifese.