“Non sarà il conduttore del programma” brutta notizia per Stefano de Martino: nessuno se lo aspettava

Antonella Clerici condurrà in solitaria lo speciale di Rai1 del 23 dicembre, con Stefano De Martino come ospite. La serata celebrerà l'apertura dell'Anno Santo 2025 con musica e tradizione.

Il 23 dicembre 2024, Rai1 trasmetterà una serata speciale in occasione dell’apertura dell’Anno Santo 2025. L’evento, ricco di musica e tradizione, sarà condotto da Antonella Clerici, mentre Stefano De Martino parteciperà come ospite. La notizia ha suscitato interesse, soprattutto in considerazione delle voci che circolavano riguardo a una possibile co-conduzione tra i due presentatori.

Il programma sarà un’occasione per celebrare la tradizione musicale legata al Natale, con un focus particolare sull’inaugurazione del Giubileo. Saranno presenti numerosi ospiti, rendendo la serata un evento imperdibile per gli spettatori di Rai1.

De Martino ospite della serata, oltre a lui anche Gianni Morandi

Contrariamente a quanto anticipato, Stefano De Martino non affiancherà Antonella Clerici nella conduzione della serata, ma sarà uno degli ospiti. Oltre a lui, parteciperà anche Gianni Morandi, noto per il suo lungo percorso nella musica italiana e recentemente protagonista di eventi celebrativi per i 70 anni della televisione italiana. Morandi, che ha in programma l’uscita di un nuovo album, porterà la sua esperienza e il suo carisma sul palco. Inoltre, Alberto Angela sarà presente con un collegamento speciale, arricchendo ulteriormente la proposta di intrattenimento della serata.

De Martino, attualmente impegnato con uno spettacolo teatrale che si terrà dal 26 al 29 dicembre, avrà l’opportunità di tornare in scena davanti a un pubblico affezionato. La serata verrà registrata negli studi Rai di Milano, gli stessi in cui Antonella Clerici conduce il programma quotidiano “È sempre Mezzogiorno”.

Il collegamento con Alberto Angela

Le anticipazioni sulla serata indicano che il programma offrirà un viaggio attraverso la tradizione musicale natalizia, con un focus sull’importante evento dell’apertura della Porta Santa in Vaticano. Sarà presente in collegamento dalla Basilica di San Pietro il cardinale Mauro Gambetti, vicario generale per la Città del Vaticano, che porterà il suo saluto e la sua benedizione agli spettatori.

Alberto Angela, con il suo consueto stile narrativo, racconterà la storia di un celebre presepio settecentesco, donato dai coniugi Cataldo e di origine napoletana. Questo intervento offrirà un’importante opportunità per esplorare il significato culturale e storico del presepio nella tradizione natalizia italiana. L’evento del 23 dicembre promette quindi di essere non solo un momento di intrattenimento, ma anche di riflessione e celebrazione della cultura e della tradizione.