Chi era l’uomo morto nello schianto di Fondi, Filippo Cristian Colacicco, lascia tre figli

Un tragico incidente su via Flacca provoca la morte del vigile urbano Filippo Cristian Colacicco e gravi ferite alla moglie incinta e ai due figli, portando a un weekend drammatico sulle strade del Lazio.

Un tragico incidente ha colpito la comunità locale, coinvolgendo un vigile urbano e la sua famiglia. I fatti si sono svolti il 7 gennaio 2025, quando un’auto sulla quale viaggiava Filippo Cristian Colacicco, insieme alla moglie incinta e ai due figli, è uscita di strada su via Flacca, nei pressi di Fondi, in direzione di Roma. L’incidente ha avuto conseguenze devastanti, con la perdita della vita di Colacicco e gravi ferite per i familiari.

Dettagli dell’incidente su via Flacca

Il pomeriggio dell’incidente è stato segnato da un grave sinistro stradale. La famiglia viaggiava a bordo di una Range Rover quando, per cause ancora da accertare, il veicolo è uscito di strada e ha impattato contro un muro. L’impatto è stato così violento che Filippo Cristian Colacicco, vigile urbano con esperienza nei comuni di Grottaferrata e Monteporzio Catone, è deceduto sul colpo. La notizia ha suscitato grande tristezza nella comunità, evidenziando la vulnerabilità della vita umana anche nei momenti di quotidianità.

La moglie di Colacicco, al volante al momento dell’incidente, era incinta all’ottavo mese e ha subito gravi ferite. Il suo stato di salute è stato critico, tanto che è stata trasferita d’urgenza in ospedale dove ha subito un intervento per salvaguardare la vita sia sua che del nascituro. La donna ha partorito una bambina mentre si trovava in coma farmacologico. I due figli della coppia, di 2 e 7 anni, sono stati anch’essi ricoverati in gravi condizioni, con il più grande sbalzato fuori dall’auto a causa della forza dell’impatto. Le condizioni di salute di tutti e tre i membri della famiglia sono state segnalate come codice rosso.

Indagini e dinamica dell’incidente

Le autorità competenti stanno conducendo indagini per chiarire le circostanze che hanno portato all’incidente. Non è escluso che la moglie di Colacicco possa aver perso il controllo del veicolo a causa di un malore. Al momento, non risultano altri mezzi coinvolti nel sinistro, il che rende la situazione ancora più preoccupante. La comunità è in attesa di ulteriori dettagli sulle cause che hanno scatenato questo tragico evento, che ha stravolto una famiglia e lasciato un segno indelebile nel territorio.

Incidente mortale e contesto stradale nel Lazio

Questo incidente si inserisce in un contesto di emergenza stradale nelle ultime 48 ore, con un incremento preoccupante degli incidenti mortali nella regione Lazio. Sabato pomeriggio, un ciclista di 33 anni è stato travolto su via Tiburtina, nei pressi della stazione, da un’auto guidata da una donna. Il ciclista, noto nella zona, è stato colpito mentre si trovava in sella alla sua bici. Nella stessa sera, un altro tragico incidente ha avuto luogo a Guidonia Montecelio, con un frontale tra due veicoli che ha provocato la morte di un giovane di 25 anni, mentre una giovane di 22 anni è rimasta gravemente ferita. Questi eventi evidenziano la necessità di maggiore attenzione e sicurezza sulle strade, per prevenire ulteriori tragedie simili.