Drammatico incendio su un treno, stazione chiusa e blocco del traffico ferroviario: dove e cosa è successo 

Circolazione ferroviaria sospesa a causa di un principio d'incendio su un treno Freccia Argento, senza feriti. Interventi dei Vigili del Fuoco in corso

Oggi si sono verificati significativi disagi nella circolazione ferroviaria nel Fiorentino a causa di un principio di incendio su un treno. La situazione ha avuto inizio alle 8:05, quando la linea Firenze – Empoli via Lastra a Signa ha subito una sospensione del servizio. I Vigili del Fuoco sono stati chiamati a intervenire su un treno Freccia Argento, in transito da Genova a Roma, che si è fermato a causa di un principio d’incendio. La sospensione ha avuto ripercussioni anche sui treni regionali, causando rallentamenti lungo la linea Firenze – Empoli via Signa.

Dettagli dell’incidente ferroviario

Secondo la ricostruzione fornita da Ferrovie dello Stato, il macchinista del treno ha reagito prontamente quando i sensori di incendio hanno rilevato un problema all’esterno del convoglio, sotto uno dei vagoni. Per garantire la sicurezza dei passeggeri, ha fermato il treno alla prima stazione utile, permettendo così ai viaggiatori di scendere in sicurezza. Fortunatamente, non ci sono stati intossicati o feriti a causa dell’incendio. I passeggeri sono stati trasferiti su autobus che li hanno portati fino alla stazione di Firenze, dove Trenitalia ha messo a disposizione treni diretti a Roma, la loro destinazione finale.

Interventi e misure di sicurezza

La Protezione Civile di Firenze ha reso noto che sul luogo dell’incidente è intervenuto il personale di Ferrovie dello Stato, supportato dai Vigili del Fuoco e dalla Polizia Ferroviaria. A causa dell’incendio che ha interessato una carrozza del treno Freccia Argento nei pressi della stazione di Lastra a Signa, la stazione stessa è stata chiusa e i treni sono stati bloccati in entrambe le direzioni per motivi di sicurezza. Trenitalia ha attivato servizi di autobus sostitutivi in direzione della Stazione di Firenze Santa Maria Novella, partendo dalla fermata ferroviaria di Lastra a Signa. Le autorità locali hanno comunicato la situazione attraverso i canali ufficiali, mantenendo informata la popolazione sugli sviluppi dell’incidente.

Impatto sulla circolazione ferroviaria

I disagi causati dall’incendio hanno avuto un impatto significativo sulla rete ferroviaria locale. La sospensione della linea Firenze – Empoli via Lastra a Signa ha creato non solo inconvenienti ai passeggeri in viaggio, ma ha anche influito sulla gestione delle altre linee ferroviarie nella regione. I treni regionali hanno subito rallentamenti, aumentando il tempo di attesa per i pendolari e i viaggiatori. Trenitalia ha cercato di minimizzare i disagi, attivando servizi alternativi e mantenendo comunicazioni costanti con i passeggeri. La situazione è stata monitorata da parte delle autorità competenti che hanno preso misure per garantire la sicurezza e il ripristino della normale operatività ferroviaria il prima possibile.