“Ci sono stati dei colpi” Paura a Pomeriggio 5, spari durante un servizio: cosa è successo 

Tensione durante un'intervista sul caso di maltrattamenti a due bambini, quando il giornalista Vincenzo Rubano è stato colpito da proiettili provenienti dalla finestra di un'abitazione

Un episodio di grave tensione ha avuto luogo a Cosenza, coinvolgendo il giornalista Vincenzo Rubano, inviato del programma di Canale 5, Pomeriggio Cinque, condotto da Myrta Merlino. Questa mattina, mentre Rubano tentava di intervistare il padre biologico di due bambini al centro di un presunto caso di maltrattamenti, è stato bersagliato da colpi d’arma da fuoco. Scopriamo insieme cosa è successo nel dettaglio.

L’incidente si è verificato nelle immediate vicinanze dell’abitazione dell’uomo, il quale era stato contattato dal giornalista per ottenere una dichiarazione esclusiva sulla situazione. All’improvviso, sono stati uditi colpi sordi provenienti dalla finestra della casa, creando panico tra Rubano e il suo team, costringendoli a ritirarsi rapidamente per cercare riparo.

Il racconto in diretta su Pomeriggio Cinque

Durante la puntata odierna di Pomeriggio Cinque, Vincenzo Rubano fornirà un resoconto dettagliato della dinamica dell’accaduto e degli sviluppi relativi al caso che sta seguendo da tempo. Questo evento aggiunge un ulteriore livello di drammaticità a una vicenda già complessa, che coinvolge due bambini per i quali è stata disposta la separazione dalla madre e dalla nonna, entrambe indagate per presunti maltrattamenti.

Nel corso della trasmissione di martedì, la madre e la nonna dei bambini avevano risposto alle accuse, affermando di non aver mai maltrattato i piccoli e considerando le valutazioni mediche come eccessive. Le due donne hanno dichiarato: “Ci sono molte invenzioni e ingigantimenti da parte dei dottori dell’ospedale”. Questo scambio di accuse e dichiarazioni ha ulteriormente complicato la situazione legale e familiare, attirando l’attenzione della magistratura e dei media.

Le circostanze che hanno portato a questa drammatica escalation di eventi richiedono un’attenta analisi e una continua monitorizzazione da parte delle autorità competenti, in un contesto in cui la protezione dei minori è di primaria importanza. Il caso rimane sotto osservazione e si prevedono ulteriori sviluppi nelle prossime settimane.