Tragico incidente in galleria, il violento scontro è stato fatale, è morto sul colpo: dove e cosa è successo

Incidente mortale: un uomo di 42 anni perde la vita in uno scontro frontale con un camion. Indagini in corso per chiarire le cause dell'incidente

Un grave incidente stradale ha avuto luogo ad Ancona, causando la morte di un uomo di 42 anni. L’evento ha suscitato commozione nella comunità locale e ha riportato l’attenzione sulla sicurezza stradale in un tratto già noto per il verificarsi di incidenti. La dinamica dell’incidente, le indagini in corso e il ricordo del giovane professionista sono i temi centrali di questa tragica vicenda.

Il tragico incidente ad Ancona

Il tardo pomeriggio di giovedì 6 febbraio 2025 ha visto un violento schianto sulla Variante di Ancona, un incidente che ha strappato la vita a un uomo di 42 anni. Alla guida di una Peugeot 308 bianca, il 42enne ha impattato frontalmente contro un autocarro bisarca. La violenza della collisione è stata tale da far girare l’auto su se stessa. Il camionista, che stava procedendo verso Falconara, è rimasto illeso, mentre per Baldinelli non c’è stato nulla da fare, nonostante l’intervento tempestivo dei soccorsi. L’incidente ha bloccato il traffico nella zona, creando notevoli disagi agli automobilisti in transito.

La dinamica dell’incidente

Il sinistro si è verificato poco prima delle 20 sotto la galleria del Montagnolo, un luogo che in passato ha già visto diversi incidenti, anche mortali. Secondo una prima ricostruzione, la Peugeot dell’uomo avrebbe invaso la corsia opposta, urtando la parte anteriore sinistra del camion. Gli agenti della questura di Ancona, supportati dalle pattuglie delle Volanti e della Polizia Stradale, stanno indagando per chiarire le cause dell’incidente. Non si esclude che il conducente possa aver subito un malore mentre era alla guida. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i vigili del fuoco e le ambulanze della Croce Gialla e della Croce Rossa, che hanno operato per mettere in sicurezza l’area e prestare soccorso.

Il ricordo della vittima

Marco B. era noto a Ancona non solo per la sua professione, ma anche per la sua passione per il calcio. Collaborava con il padre Stefano nello studio di commercialista di famiglia, situato in via Palestro. Tuttavia, la sua vera passione era il calcio, seguiva con fervore le partite dell’Ancona e della Dorica Torrette. Era conosciuto per la sua gentilezza e per il sorriso che non mancava mai di offrire a chiunque lo incontrasse. La sua prematura scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile tra i familiari e gli amici, che ricordano Marco come una persona solare e disponibile. La tragedia ha colpito profondamente la comunità, riaccendendo il dibattito sulla sicurezza stradale e sull’importanza di prestare attenzione alla guida.