Emergenza maltempo, scatta l’allerta meteo: scuole chiuse sabato 8 febbraio in questi Comuni

Scuole chiuse domani, 8 febbraio, in diversi comuni della Calabria a causa di un'allerta meteo arancione per maltempo, con possibili ulteriori chiusure in altre regioni.

Il maltempo previsto per domani, sabato 8 febbraio, ha portato diversi comuni a decidere la chiusura delle scuole. La Protezione Civile ha emesso un avviso di allerta meteo arancione in Calabria, dove si segnala la possibilità di forti temporali. L’elenco dei comuni interessati è in fase di aggiornamento e potrebbero esserci ulteriori decisioni da parte di altre amministrazioni locali.

Le scuole chiuse domani riguardano in particolare alcuni comuni della Calabria, che hanno già comunicato la sospensione delle lezioni. Si ricorda che i giorni di lezione persi a causa di condizioni climatiche avverse non verranno recuperati, in base a quanto stabilito dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) per “cause di forza maggiore”. Pertanto, l’anno scolastico prosegue anche se non si raggiungono i 200 giorni di scuola previsti.

Scuole chiuse in Calabria per maltempo domani: l’elenco dei comuni

Per sabato 8 febbraio, le scuole rimarranno chiuse nei comuni di Girifalco, Botricello, Cicala e Sersale, situati nella provincia di Catanzaro. Le autorità locali hanno emesso un bollettino che invita alla cautela negli spostamenti, evidenziando la possibilità di raffiche di vento e piogge intense. La cittadinanza è invitata a prestare particolare attenzione e a limitare i movimenti non necessari.

Il sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, secondo quanto riportato dalla stampa locale, è in procinto di firmare un’ordinanza per la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado nella giornata di domani. Questo provvedimento si applicherà a tutte le strutture educative, incluse quelle per l’infanzia, sia pubbliche che private, come asili nido e ludoteche. Le autorità raccomandano di seguire gli aggiornamenti e di restare informati sulle eventuali ulteriori chiusure che potrebbero essere annunciate nelle prossime ore.

Il monitoraggio della situazione meteorologica continua e si attendono nuove comunicazioni da parte della Protezione Civile e delle amministrazioni locali. È importante che i cittadini rimangano vigili e seguano le indicazioni delle autorità per garantire la propria sicurezza e quella dei più giovani durante questo periodo di maltempo.