“Come sta” Sofia Goggia cade a 120 km/h nella prova di discesa libera: tanta paura per la campionessa italiana
Sofia Goggia cade durante l'ultima prova di discesa libera ai Mondiali di Saalbach, ma senza conseguenze. La sciatrice italiana chiude il SuperG al quarto posto e si prepara per la discesa.
Il mondo dello sci è in attesa di conoscere l’esito degli eventi che si stanno svolgendo ai Mondiali di Saalbach, dove la sciatrice italiana Sofia Goggia ha recentemente vissuto un momento di grande tensione. Dopo una caduta durante un’importante prova di discesa libera, la campionessa ha rassicurato i tifosi, affermando di non aver subito conseguenze gravi. Questo episodio mette in luce le sfide e i rischi che gli atleti affrontano nelle competizioni ad alta velocità.
![](https://www.bigodino.it/wp-content/uploads/2025/02/sofia-goggia-caduta-discesa-mondiali-saalbach-1.jpg)
La caduta nell’ultima prova di discesa a Saalbach
Durante l’ultima prova di discesa libera ai Mondiali di Saalbach, Sofia Goggia ha sperimentato un brutto incidente che ha fatto preoccupare i suoi sostenitori. La caduta è avvenuta a una velocità di circa 120 chilometri orari, in un punto critico della pista. Dopo aver saltato, l’atterraggio non è avvenuto come previsto, portando la sciatrice a cadere pesantemente sulla neve. Nonostante la situazione, Goggia è riuscita a rialzarsi dopo aver subito un colpo al fianco, continuando il suo percorso fino al traguardo. L’incidente ha generato grande apprensione, ma fortunatamente non ha comportato infortuni gravi per l’atleta, che ha dimostrato notevole resilienza in un momento di crisi.
Goggia: “Non è bello cadere a questa velocità”
Intervistata subito dopo l’incidente, Sofia Goggia ha espresso il suo timore riguardo alla caduta. “Sto bene, ma non è bello cadere a 120 chilometri orari,” ha dichiarato, evidenziando la pericolosità della situazione. La sciatrice ha spiegato che l’atterraggio non è andato come previsto e che ha rischiato di farsi male. “Ho saltato storta e sono riuscita a mettermi sul fianco,” ha aggiunto, sottolineando l’importanza della preparazione e dell’analisi video per migliorare le prestazioni. Goggia ha anche riferito di sentirsi sotto pressione, in quanto non era riuscita a esprimere il suo potenziale durante la prova. Fortunatamente, l’atleta è riuscita ad evitare conseguenze serie, ma l’incidente ha evidenziato i rischi che comporta lo sci ad alti livelli.
Due medaglie vinte in carriera ai Mondiali
Nonostante l’incidente, Sofia Goggia ha ottenuto un quarto posto nel Super G, un risultato che ha suscitato delusione dato il suo alto livello di competizione. Con una carriera costellata di successi, la sciatrice si prepara a rifarsi nella discesa libera, la sua specialità. Goggia ha un palmares notevole con due medaglie ai Mondiali, una d’argento e una di bronzo, ma le sue ambizioni rimangono elevate. L’atleta è determinata a conquistare la medaglia d’oro, un traguardo che finora le è sfuggito. La sua esperienza e la sua determinazione saranno cruciali nei prossimi eventi, mentre i tifosi sperano in un suo ritorno ai vertici della competizione.