Quanto costa soggiornare a Sanremo durante la settimana del Festival: ecco le cifre
Costi dei soggiorni a Sanremo durante il Festival: tutto quello che c'è da sapere
Organizzare una vacanza a Sanremo durante il Festival è un’esperienza che attira molti appassionati di musica e spettacolo. Con il Festival di Sanremo 2025 alle porte, è fondamentale avere un’idea chiara dei costi associati a un soggiorno in questa rinomata località ligure. I prezzi degli hotel, delle case in affitto e delle sistemazioni esclusive variano notevolmente, rendendo necessario un approfondimento per chi desidera vivere appieno l’atmosfera unica di questo evento.
![](https://www.bigodino.it/wp-content/uploads/2025/02/ariston-sanremo-quanto-costa-vacanza-festival-1.jpg)
Quanto costa un hotel a Sanremo durante il Festival
Durante il periodo del Festival, Sanremo diventa una meta ambita per turisti e appassionati che desiderano assistere a uno degli eventi più seguiti della musica italiana. Gli hotel nella città sono spesso al completo, ma ci sono ancora alcune opzioni disponibili. Le tariffe per le camere variano a seconda della posizione e del tipo di sistemazione. Le suite, che vanno dalle standard a quelle più lussuose, possono costare da circa 700 euro fino a superare i 4.000 euro per le cinque serate del Festival. La domanda è così alta che il 94% delle strutture è già prenotato, rendendo difficile trovare una camera a un prezzo accessibile.
In molte strutture, i prezzi possono aumentare drasticamente rispetto ad altre stagioni. Questo avviene non solo per la presenza di artisti e celebrità, ma anche per una serie di eventi collaterali che animano la città, come feste e concerti. Coloro che desiderano un’esperienza premium possono considerare attici o suite con vista mare, che offrono un’esperienza esclusiva e memorabile, ma a un costo decisamente elevato.
I prezzi delle case a Sanremo su Airbnb
Per chi preferisce un’alternativa agli hotel, le case in affitto su Airbnb rappresentano una valida opzione. I prezzi per una sistemazione privata partono da poco più di 200 euro per cinque notti. Tuttavia, le tariffe possono variare notevolmente in base alla posizione e ai servizi offerti. Le abitazioni nel centro di Sanremo, vicino all’Ariston, possono superare i 600 euro, mentre le ville più grandi e lussuose con vista mare e parcheggio privato possono arrivare a costare oltre 3.000 euro.
Inoltre, per i più facoltosi, ci sono anche luxury yacht disponibili per il noleggio durante il Festival, con tariffe che possono superare gli 8.000 euro. Queste soluzioni esclusive non solo offrono un soggiorno di lusso, ma anche un’esperienza unica per vivere il Festival in modo alternativo e affascinante.
I consigli per risparmiare per chi va a Sanremo
Nonostante i costi elevati, esistono strategie per risparmiare durante la vacanza a Sanremo. Una delle opzioni più efficaci è quella di alloggiare nei paesini limitrofi, dove i prezzi possono variare tra i 100 e i 200 euro per cinque notti. Sebbene ciò implichi la necessità di un noleggio auto per raggiungere il Festival, le spese totali rimangono inferiori rispetto a quelle degli hotel nel centro di Sanremo. In questo modo, è possibile godere dell’atmosfera del Festival senza svuotare il portafoglio.
Con l’avvicinarsi dell’evento, è prevedibile che molti decidano di prenotare la propria sistemazione, approfittando delle migliori offerte disponibili. Sanremo, con la sua bellezza e il suo fascino, continua ad attrarre visitatori da tutta Italia e non solo, rendendo il Festival un’opportunità imperdibile per vivere la musica e la cultura italiana nel cuore della Liguria.