“Non mi hai mai lasciato sola..” le parole della vedova di Lorenzo Rovagnati, da poco diventata mamma, al suo funerale
Funerali di Lorenzo Rovagnati, imprenditore morto a 42 anni in un incidente con l'elicottero. La moglie Federica ricorda il suo amore e la nascita della loro terza figlia.
Il tragico evento che ha colpito la comunità di Biassono ha lasciato un segno profondo. Lorenzo Rovagnati, un imprenditore di 42 anni, ha perso la vita in un incidente aereo la scorsa settimana. I suoi funerali, che si sono svolti in un’atmosfera di profondo dolore e commozione, hanno richiamato un gran numero di persone, testimoniando l’impatto che Lorenzo ha avuto nella vita di molti.
![](https://www.bigodino.it/wp-content/uploads/2025/02/Lorenzo-Rovagnati-1-2.jpg)
Funerali di Lorenzo Rovagnati a Biassono
I funerali di Lorenzo Rovagnati si sono tenuti a Biassono, un comune in provincia di Monza e Brianza. L’imprenditore è deceduto a seguito di un incidente con il suo elicottero avvenuto a Noceto, in provincia di Parma. La cerimonia ha visto la partecipazione di oltre mille persone, molte delle quali hanno assistito dalla piazza davanti alla chiesa, un luogo significativo per la famiglia Rovagnati, legata da un forte legame alla comunità locale e alla storica azienda di salumi che Lorenzo guidava. La tragedia è stata ulteriormente aggravata dalla nascita della sua terza figlia, avvenuta pochi giorni dopo l’incidente, un evento che ha aggiunto un tocco di tristezza e speranza alla cerimonia.
Durante i funerali, la moglie di Lorenzo, Federica Sironi, ha espresso il suo dolore e la sua determinazione a continuare a vivere senza di lui. Le sue parole, “Ti sentivo al mio fianco anche martedì, non mi hai mai lasciato sola e sarà così anche in futuro”, hanno risuonato tra i presenti, evidenziando l’amore che univa la coppia. Inoltre, il matrimonio tra Lorenzo e Federica, celebrato nel 2009, aveva già dato vita a due figli maggiorenni, che hanno partecipato con grande commozione alla cerimonia.
Le parole della madre e il messaggio di amore
Un momento particolarmente toccante è stato quando Claudia Limonta Rovagnati, madre di Lorenzo, ha preso la parola per leggere un passaggio dell’Inno all’Amore di San Paolo, tratto dalla prima lettera ai Corinzi. Le sue parole hanno sottolineato l’importanza dell’amore, un tema centrale non solo nella cerimonia, ma anche nella vita di Lorenzo. “Se parlassi le lingue degli uomini e degli angeli, ma non avessi amore, sarei un rame risonante o uno squillante cembalo”, ha citato, evidenziando che l’amore è il fondamento delle relazioni umane. Questo messaggio ha risuonato profondamente in un momento di tristezza, ricordando a tutti i presenti che l’amore persiste oltre la vita.
La celebrazione della vita di Lorenzo Rovagnati ha messo in luce non solo la sua carriera e il suo contributo all’azienda di famiglia, ma anche il suo ruolo di padre e marito. La sua perdita ha segnato un momento difficile per la famiglia e per la comunità, che ora si unisce nel ricordo di un uomo che ha lasciato un’impronta significativa nella vita di chi lo circondava.