“Altro che maglia della salute” quanto costa la maglia di Achille Lauro a Sanremo
Achille Lauro trionfa a Sanremo 2025 con il suo stile rinnovato, lanciando il serafino come capo must della primavera, simbolo di eleganza e modernità nella moda maschile.
Achille Lauro ha catturato l’attenzione al Festival di Sanremo 2025, non solo per le sue performance musicali, ma anche per il suo inconfondibile stile. Il suo look iconico ha trovato un simbolo nel serafino, una t-shirt con bottoncini sulla scollatura, che si preannuncia come il capo di moda da avere nella prossima stagione primaverile.

Achille Lauro, un protagonista di stile al Festival di Sanremo 2025
La partecipazione di Achille Lauro a Sanremo 2025 ha rappresentato un momento cruciale nella sua carriera. L’artista è stato accolto con entusiasmo dal pubblico e dalla critica, nonostante la sua posizione finale nella classifica, che lo ha visto chiudere al settimo posto. Le sue esibizioni sono state contrassegnate da un forte impatto visivo e da scelte stilistiche audaci. A differenza del passato, dove si era esibito con abiti eccentrici, quest’anno ha optato per un look più sobrio e raffinato. Durante le serate del Festival, Lauro ha indossato completi di Alta Sartoria firmati Dolce & Gabbana, dando prova di un’eleganza classica che ricorda il fascino di Rodolfo Valentino. La sua scelta di look ha fatto scalpore, e il serafino bianco indossato durante la finale è diventato il simbolo della sua partecipazione, rappresentando un’evoluzione nel suo stile personale.
Il serafino, il capo must della primavera 2025
Il serafino, reso celebre da Achille Lauro, è una t-shirt che combina comfort e stile. Questo indumento, caratterizzato da maniche lunghe e uno scollo arrotondato con bottoncini, ha radici che risalgono alla maglieria intima dell’Ottocento. La sua popolarità è destinata a crescere nella prossima primavera, grazie alla reinterpretazione moderna che ha conquistato il pubblico. Lauro ha scelto un modello total white di Alta Sartoria per il palco, mentre per le sue apparizioni quotidiane ha optato per una versione scura e a costine, sempre della stessa maison. Questo capo ha saputo unire eleganza e praticità, diventando il fulcro del suo guardaroba durante il Festival. Il serafino è stato presentato nella sfilata “Re-Edition” di Dolce & Gabbana e il suo prezzo sul sito ufficiale è di 495 euro. Con questa mossa, Achille Lauro ha sicuramente ispirato molti uomini a seguire il suo esempio di stile per la stagione primaverile, rendendolo un trend da non perdere.
Il trionfo di Achille Lauro e il suo impatto sulla moda
L’impatto di Achille Lauro sulla moda va oltre le semplici scelte estetiche. La sua evoluzione da artista controverso a icona di stile ha segnato un cambiamento significativo nel panorama musicale italiano. Lauro ha dimostrato che l’abbigliamento e l’immagine possono influenzare la percezione di un artista, contribuendo a costruire un’identità forte e riconoscibile. Con il suo approccio audace, ha sfidato le convenzioni, portando un messaggio di autenticità e libertà espressiva. La sua capacità di mescolare elementi classici con tendenze contemporanee ha catturato l’attenzione non solo dei fan della musica, ma anche degli appassionati di moda. Con il serafino, Lauro ha lanciato una nuova tendenza che promette di dominare le passerelle e i guardaroba della prossima stagione. La moda è diventata parte integrante della sua arte, trasformando ogni apparizione in un evento visivo che rimarrà impresso nella memoria collettiva.