Drammatico incendio in un appartamento, il bilancio è serio: dove e cosa è successo
Un 94enne è morto in un incendio probabilmente causato da un telefonino lasciato in carica. I vigili del fuoco lo hanno trovato senza vita nella sua abitazione
Un tragico episodio ha colpito la comunità di Viterbo, dove un incendio ha causato la morte di un anziano di 94 anni. L’incidente, avvenuto nel suo appartamento, potrebbe essere stato innescato da un telefonino lasciato in carica. I vigili del fuoco, intervenuti tempestivamente, hanno trovato il corpo della vittima mentre era seduto su una poltrona.

Incendio nell’appartamento di Viterbo
Il drammatico evento si è consumato nella mattinata di venerdì 14 marzo, presso un’abitazione situata in via Santa Lucia, a Viterbo. La vittima, identificata come Francesco Milioni, viveva da solo e, purtroppo, non è stato possibile salvarlo. I soccorritori hanno rinvenuto il suo corpo esanime su una poltrona in cucina, segno che l’anziano non è riuscito a fuggire in tempo e ha visto la sua vita spegnersi tra le fiamme.
Le prime ricostruzioni indicano che l’incendio è scoppiato intorno alle ore 9.30. L’anziano si trovava al quarto piano di un palazzo, all’altezza del civico 38. Le cause esatte dell’incendio rimangono al vaglio delle indagini, ma si sospetta che possa essere stato provocato da un telefonino lasciato in carica sopra il divano. Il rogo si è propagato rapidamente, causando un’intensa fumosità che ha contribuito alla tragedia.
Intervento dei vigili del fuoco e indagini
La segnalazione dell’incendio è giunta da una vicina, insospettita da un forte odore di bruciato proveniente dal palazzo. Una volta ricevuta la chiamata al Numero Unico delle Emergenze 112, i vigili del fuoco hanno raggiunto rapidamente il luogo dell’incidente, avviando le operazioni di spegnimento. Purtroppo, al loro arrivo, hanno trovato Francesco Milioni già privo di vita, seduto su una poltrona della cucina.
In aggiunta ai vigili del fuoco, sono intervenuti anche i carabinieri di Viterbo, che hanno effettuato i rilievi necessari per ricostruire la dinamica dell’accaduto. Dopo le verifiche, la salma dell’anziano è stata trasferita presso l’obitorio, dove rimarrà a disposizione dell’Autorità giudiziaria, che deciderà in merito all’esecuzione di un’autopsia per chiarire ulteriormente le circostanze del decesso.
Riflessioni sulla sicurezza domestica
Questo tragico evento solleva importanti interrogativi sulla sicurezza domestica, in particolare riguardo all’uso di dispositivi elettronici all’interno delle abitazioni. È fondamentale sensibilizzare la popolazione sull’importanza di non lasciare apparecchi elettronici in carica senza sorveglianza, poiché possono rappresentare un serio rischio di incendi. Gli esperti raccomandano di adottare misure di sicurezza, come l’installazione di rilevatori di fumo, per prevenire simili incidenti in futuro. La comunità di Viterbo, ora colpita dal lutto, dovrà riflettere su tali aspetti per evitare che tragedie di questo tipo possano ripetersi.