“Succederà domani” Papa Francesco arriva la notizia dall’ospedale

Papa Francesco sarà dimesso domani dopo un ricovero di oltre un mese, ma continuerà a ricevere assistenza medica e fisioterapia per recuperare completamente la voce e la salute.

Papa Francesco è atteso per la dimissione nella giornata di domani, con il ritorno a Santa Marta previsto dopo un lungo periodo di ricovero. L’equipe medica ha comunicato che il ritorno a casa sarà gestito con particolare attenzione, assicurando che siano forniti i necessari controlli, assistenza e ossigeno, in base alle esigenze emerse durante il ricovero iniziato il 14 febbraio presso l’ospedale Gemelli.

Secondo quanto dichiarato dai medici, il Papa dovrà proseguire con un programma di fisioterapia mirato al recupero della sua voce, che necessita di un periodo di riabilitazione. Le tempistiche per il ripristino completo della funzione vocale sono ancora da definire, come evidenziato nel briefing tenuto dal personale medico.

Dettagli sul ricovero e sul decorso clinico

Il percorso di cura del Papa ha coinvolto l’intero team dell’ospedale Gemelli, che ha operato seguendo protocolli standard applicabili a tutti i pazienti. In presenza di un’infezione seria come quella affrontata dal Pontefice, si devono considerare vari fattori, inclusi eventuali squilibri metabolici, come indicato dai diabetologi che hanno monitorato la glicemia del Papa durante il ricovero.

Nell’ultima settimana, i miglioramenti sono stati significativi e rapidi. I medici hanno affermato che se questo trend positivo continua, Bergoglio potrebbe riprendere le sue attività lavorative. La notizia del ritorno a Santa Marta è un segnale rassicurante che indica la risoluzione delle infezioni più gravi. Attualmente, la polmonite bilaterale è stata superata, ma il Papa non è ancora completamente libero da tutti i virus, richiedendo quindi ulteriore tempo per una completa guarigione.

Il morale del Papa e il suo recupero

Il Papa ha reagito con grande gioia alla notizia della sua dimissione. Già nei giorni precedenti, aveva manifestato interesse per il suo ritorno a casa. I medici hanno osservato che il suo stato d’animo era migliorato notevolmente, specialmente quando ha iniziato a scherzare, segno che il peggio era passato. Con il miglioramento delle sue condizioni, ha ripreso anche a seguire un’alimentazione più regolare.

Le dimissioni saranno accompagnate da un programma di fisioterapia sia motoria che respiratoria, mirato a sostenere il suo recupero totale. La combinazione di supporto medico e l’approccio attivo del Papa nei confronti della sua salute rappresentano un passo significativo verso la ripresa. Il personale sanitario rimane ottimista riguardo al futuro del Pontefice, che ha dimostrato una notevole resilienza durante questo periodo difficile.