Spaventoso scontro tra auto e tir, il bilancio è disastroso: dove e cosa è successo
Incidente mortale: tre vittime coinvolte in uno scontro tra un'auto e un tir. La dinamica è ancora da chiarire, la strada è stata chiusa per i soccorsi
Un tragico incidente ha colpito la strada statale Romea, causando la morte di tre persone. L’evento si è verificato nel pomeriggio dell’8 aprile, nel comune di Codevigo, in provincia di Padova. La scena che si è presentata agli occhi dei soccorritori è stata devastante, con molti automobilisti che hanno allertato i servizi di emergenza dopo aver assistito all’incidente. La dinamica è ancora sotto indagine, ma è certo che il sinistro ha coinvolto un’automobile e un tir.

A bordo della Renault Scenic viaggiavano tre uomini provenienti da Ferrara, diretti verso Chioggia. Secondo le prime ricostruzioni, sembra che l’utilitaria abbia invaso la corsia opposta, dove stava procedendo il camion. Le circostanze esatte che hanno portato a questo scontro rimangono da chiarire, ma si ipotizza che possa essere stato causato da un sorpasso azzardato.
Devastante incidente sulla Romea: strada chiusa
Il bilancio dell’incidente è estremamente grave. Due delle tre persone a bordo dell’auto sono decedute sul colpo, mentre la terza ha perso la vita poco dopo, trasportata d’urgenza all’ospedale di Padova tramite l’elicottero del Suem 118, in codice rosso. Il conducente del tir ha riportato ferite lievi ed è stato medicato direttamente sul posto.
Le ambulanze, insieme a diverse automediche, sono giunte rapidamente sul luogo dell’incidente, insieme a polizia e carabinieri, che hanno provveduto a mettere in sicurezza l’area. La strada, molto trafficata, è stata chiusa al traffico per facilitare le operazioni di soccorso e la gestione della situazione. Sul posto erano presenti anche i vigili del fuoco di Piove di Sacco e il personale dell’Anas, per garantire la sicurezza e il corretto svolgimento delle operazioni di emergenza.
Ogni anno, in Italia, migliaia di persone perdono la vita a causa di incidenti stradali. Questi eventi rappresentano una vera e propria strage silenziosa che si consuma quotidianamente, spesso sotto gli occhi di chi transita sulle strade. La necessità di una maggiore attenzione e di misure preventive diventa sempre più urgente, in un contesto in cui la vita umana si trova a essere messa a rischio da comportamenti imprudenti alla guida.