Spaventoso incidente, auto sfonda il guardrail e precipita di 10 metri: bilancio drammatico

Incidente mortale a Rodengo Saiano: un uomo di 70 anni ha perso la vita dopo aver sbandato e sfondato un guardrail con il suo pick-up, precipitando per dieci metri.

Brescia si trova nuovamente a fare i conti con un tragico incidente stradale. Un uomo di 70 anni, residente a Chiari, ha perso la vita in un incidente avvenuto a Rodengo Saiano. L’uomo, identificato come Francesco Begni, stava guidando un pick-up quando ha sbandato, finendo contro un guardrail. L’impatto ha provocato la caduta del veicolo, che è precipitato per circa dieci metri, atterrando su via Colombaia.

I soccorsi

Immediatamente dopo l’incidente, sul luogo sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale e i Vigili del Fuoco. Il loro intervento è stato fondamentale per estrarre il corpo dell’uomo, rimasto intrappolato all’interno dell’abitacolo. Il personale medico, giunto poco dopo, ha purtroppo potuto solo constatare il decesso dell’automobilista. Le cause esatte di questo tragico evento sono ancora in fase di accertamento, e si sta cercando di ricostruire la dinamica dell’incidente.

Indagini in corso

Gli agenti di polizia stanno effettuando una serie di indagini per chiarire le circostanze che hanno portato all’incidente. Una delle ipotesi avanzate è che Francesco Begni possa aver subito un malore, che avrebbe compromesso la sua capacità di controllare il veicolo. Gli investigatori sono attivamente impegnati nel raccogliere testimonianze da eventuali testimoni presenti al momento dell’incidente, in modo da avere un quadro più chiaro della situazione.

Condizioni meteo

Nella mattinata dell’incidente, la zona della Franciacorta era stata interessata da piogge, il che potrebbe aver reso il fondo stradale scivoloso. Questa condizione atmosferica potrebbe aver contribuito a rendere difficile la frenata del veicolo. Tuttavia, non sono stati segnalati particolari disagi al traffico, poiché via Colombaia è una strada interna al paese, che collega lo stadio comunale e il cimitero. Nonostante ciò, è stata necessaria la chiusura al transito veicolare per consentire le operazioni di soccorso e i rilievi da parte delle autorità competenti. La circolazione è stata deviata su altre vie della zona per garantire la sicurezza di tutti.