Maxi-tamponamento tra 9 auto in autostrada, grave incidente, coinvolte anche due bambine: dove e cosa è successo
Un maxi tamponamento sulla Statale 36 ha coinvolto nove persone, tra cui due bambine. Le condizioni meteorologiche avverse hanno complicato i soccorsi, ma fortunatamente i feriti non sono in gravi condizioni
Un grave incidente stradale ha scosso la serata di mercoledì 16 aprile lungo la Statale 36, nel tratto tra Lissone Ovest e Desio Sud, poco prima dello svincolo per Desio. Intorno alle 20.30, un maxi tamponamento ha coinvolto numerosi veicoli, richiedendo immediatamente l’intervento dei soccorsi. Le condizioni meteorologiche avverse, caratterizzate da pioggia e vento, hanno complicato ulteriormente la situazione, influenzando probabilmente la dinamica dell’incidente, la quale è attualmente oggetto di indagini.

Il traffico sulla Valassina, una delle arterie principali per la mobilità nella zona della Brianza, ha subito significativi rallentamenti. Per facilitare le operazioni di emergenza, è stata necessaria la chiusura parziale della carreggiata, consentendo ai mezzi di soccorso di operare. Oltre a diverse ambulanze e a un’automedica, sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco, che hanno avuto un ruolo cruciale nella messa in sicurezza dell’area e nel recupero dei veicoli coinvolti. L’allerta è stata diramata in codice giallo, suscitando preoccupazioni iniziali riguardo alla gravità delle ferite per le persone coinvolte.
Maxi incidente sulla Statale 36, nove persone coinvolte
Secondo le prime informazioni raccolte dai rilievi sul luogo dell’incidente, nove persone di età diverse sono rimaste coinvolte. Tra i feriti si trovano una donna di 52 anni, due uomini poco più che trentenni, quattro giovani tra i 22 e i 25 anni e due bambine di soli dieci anni. Questa diversità testimonia come l’incidente abbia colpito più veicoli, coinvolgendo così diverse famiglie o gruppi di persone in viaggio. La presenza di due bambine tra i passeggeri ha aumentato l’ansia nelle prime fasi dei soccorsi.
Fortunatamente, la gravità dell’incidente si è rivelata inferiore alle attese iniziali, considerando le immagini dei veicoli danneggiati. Tutti i feriti sono stati trasportati in codice verde presso l’ospedale di Desio e il Policlinico di Monza, e non sembrano esserci situazioni cliniche critiche. La rapidità dei soccorsi e la collaborazione tra le varie squadre intervenute hanno evitato che la situazione degenerasse in un evento più tragico.
L’incidente riporta l’attenzione sulla pericolosità di alcuni tratti della Statale 36, specialmente in caso di condizioni meteo sfavorevoli. Questo episodio, fortunatamente non trasformato in tragedia, sottolinea l’importanza di una guida prudente, soprattutto su strade ad alta percorrenza come la Valassina. Le autorità locali continuano a svolgere accertamenti per chiarire le cause esatte dell’incidente e per valutare eventuali responsabilità.