“È rimasto intrappolato” drammatico incidente in Lamborghini: finisce nel canale di irrigazione

Incidente mortale a Concordia Sagittaria: un uomo è deceduto e un altro ferito dopo che la Lamborghini Gallardo è finita rovesciata in un canale d'irrigazione.

Un tragico incidente ha avuto luogo nel comune di Concordia Sagittaria, nel Veneziano, dove un uomo ha perso la vita e un altro è rimasto ferito dopo che la loro Lamborghini Gallardo è finita rovesciata in un canale d’irrigazione. Le cause del sinistro sono attualmente sotto indagine da parte delle forze dell’ordine.

Le operazioni di soccorso sono state tempestive, con i Vigili del fuoco che hanno garantito la sicurezza del veicolo e successivamente hanno estratto i due occupanti, rimasti intrappolati all’interno dell’auto. Nonostante gli sforzi del personale del Suem 118, il medico ha potuto solo constatare il decesso di uno degli uomini coinvolti nell’incidente. L’altro uomo è stato stabilizzato e successivamente trasportato in ospedale per ricevere le cure necessarie.

All’evento hanno partecipato anche mezzi aerei e terrestri per supportare le operazioni di recupero. L’elicottero Drago 149 dei Vigili del fuoco, con a bordo due sommozzatori, è giunto sul posto insieme a colleghi provenienti da Vicenza. Inoltre, l’autogrù del comando dei vigili del fuoco di Udine è stata impiegata per facilitare il recupero della Lamborghini Gallardo dal fosso.

Identità della vittima

La vittima del tragico incidente è Luca Polito, un uomo di 51 anni residente a Concordia Sagittaria. Secondo le prime ricostruzioni dell’incidente, Polito sarebbe rimasto intrappolato nell’abitacolo e, purtroppo, avrebbe annegato a causa della situazione. Le autorità stanno ancora raccogliendo informazioni per chiarire le circostanze esatte che hanno portato all’incidente e per fornire un quadro completo della tragedia avvenuta in questa zona.

Il dramma ha scosso la comunità locale, con amici e familiari che si uniscono nel dolore per la perdita di Luca Polito. Le indagini continueranno per comprendere le dinamiche che hanno portato al rovesciamento del veicolo e per assicurare che simili incidenti non si verifichino in futuro. L’attenzione sarà rivolta anche alle condizioni della persona ferita, per la quale si spera in una pronta guarigione.