Due gravissimi incidenti nella notte di Pasqua, il bilancio è drammatico: dove e cosa è successo

Due incidenti stradali mortali in Sicilia durante le festività pasquali: un minivan ribaltato e uno scontro tra moto e auto hanno causato la morte di due giovani e diversi feriti

Le festività pasquali in Sicilia sono state segnate da due drammatici incidenti stradali, verificatisi in breve tempo e in luoghi distinti dell’isola. La prima tragedia ha avuto luogo sull’autostrada A18 Catania-Messina, coinvolgendo un minivan che trasportava un gruppo di cittadini marocchini diretti in Calabria. Intorno all’una di notte, per motivi ancora da accertare, il veicolo ha subito un ribaltamento nel tratto compreso tra Giarre e Fiumefreddo, causando la morte di una donna e il ferimento di otto passeggeri.

La situazione ha richiesto un intervento immediato da parte dei vigili del fuoco, i quali hanno proceduto a mettere in sicurezza il veicolo, e della Polizia Stradale, che ha effettuato i rilievi necessari per ricostruire la dinamica dell’incidente. In seguito all’evento, l’autostrada è stata temporaneamente chiusa in direzione nord, costringendo i veicoli a uscire allo svincolo di Giarre. Le operazioni di soccorso e i rilievi tecnici hanno generato lunghe code e rallentamenti, che si sono protratti fino alle prime ore del mattino. Solo intorno alle otto, la carreggiata è stata riaperta parzialmente al traffico.

Il dramma di Pasqua, la vittima più giovane aveva 24 anni

Le indagini sull’incidente sono attualmente in corso da parte delle autorità competenti. Tra le varie ipotesi al vaglio, non si esclude la possibilità che l’incidente sia stato causato da un eccesso di velocità oppure da un colpo di sonno del conducente. Questi fattori potrebbero aver contribuito alla perdita di controllo del minivan, portando al ribaltamento del mezzo. Il gruppo di passeggeri, in viaggio verso la Calabria, ha visto trasformarsi un normale viaggio in una tragedia che ha colpito anche gli operatori di soccorso intervenuti sul posto.

Poche ore dopo, un altro tragico evento ha avuto luogo nel Palermitano, dove un giovane di 25 anni, Andrea Santalucia, ha perso la vita a seguito di un violento incidente stradale. Il giovane, in sella a una Honda Sh, stava percorrendo via Filippo Buttitta a Bagheria, quando si è scontrato con una Lancia Y, guidata da una ragazza di 21 anni, identificata con le iniziali T.S., residente anch’essa a Bagheria. L’impatto ha avuto una forza devastante, scaraventando lo scooter a diversi metri di distanza dal punto dell’incidente.

Le condizioni del motociclista sono apparse subito critiche. Il personale del 118 è intervenuto rapidamente, trasportando il giovane all’ospedale Civico di Palermo, dove purtroppo è deceduto poco dopo il suo arrivo. A rendere la scena ancora più drammatica è stata la presenza della sorella della vittima, accorsa sul luogo dell’incidente e costretta a confrontarsi con la tragica realtà di vedere il corpo del fratello steso sull’asfalto. Le forze dell’ordine stanno indagando per chiarire le responsabilità, ipotizzando che lo scontro possa essere stato causato da una mancata precedenza, ma la dinamica rimane incerta.

Due tragedie in una sola notte, in punti diversi della Sicilia, pongono nuovamente l’accento sulla questione della sicurezza stradale e sull’importanza del rispetto delle normative. Questi incidenti hanno spezzato giovani vite e causato un dolore incommensurabile a famiglie che avrebbero dovuto celebrare momenti di festa.