Viddy: l'Instagram formato video
Filtri per i tuoi video? C'è Viddy!
In rete l’hanno già soprannominata “Instagram dei video”; sto parlando di Viddy, app gratuita interamente dedicata alla customizzazione di brevi video. Come il celebre programma per il photo-editing, anche Viddy offre un pacchetto base di effetti e filtri applicabili alle proprie creazioni e ampie opportunità di condivisione.

Quindici sono i secondi a disposizione, sia per i video catturati direttamente dal programma che per quelli già presenti in libreria. Tre i filtri base (Black&White, Vintage e Crystal), ma con la possibilità di aumentare il pacchetto con acquisti In-App, con effetti capaci di soddisfare qualsiasi tipo di gusto. Cinque le possibilità di condivisione: oltre al “circuito interno” di Viddy, puoi condividere le tue creazioni su Facebook, Twitter, Tumblr e YouTube!

Interessante la possibilità di modulare l’effetto scelto, così come la possibilità di aggiungere una colonna sonora al proprio video (selezionabile tra le proposte interne, niente musica della libreria…), escludendo i rumori di fondo o creando il giusto mix.
Come Instagram, in questo particolare social network ci sono contatti da seguire (con l’opzione di cercare anche nella propria rubrica o nell’elenco contatti dei social ai quali si è iscritti) e contatti che ti seguono, senza dimenticare lo spazio dedicato ai video più popolari.
Ancora agli albori e sicuramente ancora in fase di implementazione, Viddy apre le porte a una nuova interessante forma di creatività “social”: riuscirà a raggiungere il successo della sua musa ispiratrice?