Se il bambino si muove tanto nella pancia, come sarà dopo il parto?
Ecco cosa dobbiamo aspettarci.
Il vostro bambino si muove tanto mentre è ancora dentro il vostro grembo? Sicuramente sentendolo rotolare di qua e di là, tirando calcetti ogni volta che gli è possibile, magari proprio di notte, quando immancabilmente ci sveglia, ci chiediamo come sarà quel bambino quando verrà al mondo. Agitato come nella pancia? O più tranquillo?
Ci sono future mamme che sperimentano delle vere e proprie battaglie nel loro grembo, con i bambini che si muovono di continuo e prendono a calci la pancia in cui sono ospitati per circa 9 mesi. Altre mamme, invece, possono dormire sonni più tranquilli, potendo sentire i movimenti fetali più raramente e con maggiore delicatezza. Sappiamo che i movimenti fetali possono essere influenzati da diversi fattori, ma sappiamo anche che di solito i bambini che sono particolarmente attivi e agitati nel pancione, saranno altrettanto vivaci anche quando verranno al mondo. L’indole e il carattere del bambino non è l’unica causa dei movimenti del piccolo quando è nel pancione materno: anche gli ormoni e lo stile di vita della mamma possono particolarmente influenzare questi movimenti. Ci sono altri casi in cui, invece, pur essendo agitati nella pancia della mamma, poi una volta nati diventano tranquilli, complice anche il rapporto con i neo genitori o con l’ambiente in cui vivono.
Sono tanti i fattori che interferiscono sui movimenti fetali del nostro bambino quando è nel nostro pancione: quindi non è del tutto detto che un bambino agitato in pancia, sarà anche un bambino estremamente vivace quando sarà in questo mondo.
Di sicuro quello che possiamo fare noi è cercare di vivere in tutta tranquillità la gravidanza, mangiando bene e cercando di stare tranquille, perché anche l’umore della mamma può influire particolarmente sia sulla gravidanza sia sul suo carattere futuro.
Questo non lo dobbiamo mai dimenticare nei nove mesi di gestazione!