L’età del cane in anni umani: un nuovo grafico per calcolarla
L'Università della California ha pubblicato un nuovo grafico per calcolare l'età del cane in anni umani: non vale più la regola dei 7 anni
C’è un modo per calcolare in modo esatto l’età di un cane, rispetto agli anni umani? Si è sempre pensato che ogni anno di un cane, corrispondesse a 7 anni umani. Qualche giorno fa però, la rivista accademica Cell Systems, dopo uno studio durato circa un anno, ha pubblicato un nuovo grafico.
![Come si calcola l'età del cane](https://www.bigodino.it/wp-content/uploads/2020/07/Grafico-calcolo-età-cane3.jpg)
Lo studio è stato condotto dagli esperti dell’Università della California. Sono stati analizzati diversi labrador, scelti perché come razza sono quelli con uno stile di vita più sano.
È risultato che non tutti i cani invecchiano allo stesso modo. Per esempio un cane di un anno potrebbe equivalere a 30 anni dei nostri. Così come invece un cane di 4 anni potrebbe dimostrarne 50 dell’uomo.
Perché questa differenza? Da cosa dipende? Gli esperti hanno spiegato che questo dipende anche dal tipo di vita che l’animale conduce e per l’appunto dalla razza.
Hanno pubblicato sulla rivista un divertente grafico, per far capire meglio quanto spiegato ai proprietari di cani, ma soprattutto i proprietari dei labrador.
![Come si calcola l'età del cane](https://www.bigodino.it/wp-content/uploads/2020/07/Grafico-calcolo-età-cane2.jpg)
Il grafico infatti riguarda soltanto il cane labrador, che è stato sottoposto allo studio.
Per renderlo più simpatico, è stata utilizzata la faccia di Tom Hanks, da bambino ad oggi. Eccolo qui di seguito:
![Come si calcola l'età del cane](https://www.bigodino.it/wp-content/uploads/2020/07/Grafico-calcolo-età-cane.jpg)
Come avrete potuto notare, a sinistra è stata rappresentata l’età dell’attore, mentre in basso quella di un cane labrador. Basta fa corrispondere i due punti, per calcolare l’età dell’animale.
Gli studiosi hanno poi spiegato che questo grafico verrà adesso ricreato per ogni razza di cane, così che tutti i proprietari potranno calcolare l’età del loro amico a quattro zampe.
I fattori fondamentale nell’età di un cane
Quindi un anno di un cane non corrisponde più a sette di un uomo? Sembrerebbe di no! Un anno di un cane potrebbe addirittura corrispondere a 30 anni umani! Lo stile di vita e i fattori ambientali hanno un impatto fondamentale sulla durata di vita di un cane!
![Come si calcola l'età del cane](https://www.bigodino.it/wp-content/uploads/2020/07/Grafico-calcolo-età-cane1.jpg)
“L’invecchiamento canino si può prevenire facendo fare loro più movimento. Non sono nati per fare la passeggiatina sotto il palazzo. Magari col proprietario che consulta il cellulare e il povero cane che tira il guinzaglio pur di muoversi un po’. Per mantenere il cane in forma è necessario fargli svolgere attività fisica con noi”, ha dichiarato Massimo Perla, addestratore e responsabile del gruppo nazionale cinofili di Csen.