“Ancora un drammatico incidente sul lavoro” Pietro Zito aveva solo 35 anni, una tragedia orribile

Pietro Zito, operaio di 35 anni, muore dopo essere stato schiacciato da una porta blindata durante un incidente sul lavoro, sollevando preoccupazioni per la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Pietro Zito, un operaio di 35 anni originario di Montelepre e residente a Cinisi, è deceduto all’ospedale Villa Sofia di Palermo a causa delle gravi ferite riportate in un tragico incidente sul lavoro. L’uomo, impiegato in una ditta di infissi di Carini, è stato schiacciato da una porta blindata che stava consegnando a Misiliscemi, nel Trapanese, il 10 aprile 2025.

Incidente sul lavoro

Durante le attività di trasporto, la pesante porta è caduta in modo imprevisto, travolgendo Pietro Zito. I soccorsi sono stati pronti e l’operaio è stato immediatamente trasportato all’ospedale Sant’Antonio Abate di Trapani. Tuttavia, le sue condizioni erano estremamente gravi. A causa della serietà del quadro clinico, Zito è stato successivamente trasferito all’ospedale Civico di Palermo e poi al Trauma Center dell’ospedale Villa Sofia, specializzato nel trattamento di traumi complessi. Nonostante gli sforzi dei medici, il 35enne è deceduto poche ore dopo il ricovero.

Questo tragico evento ha suscitato forti reazioni nella comunità. Federica Badami, segretaria della Cisl Palermo Trapani, ha denunciato l’allarmante aumento degli incidenti sul lavoro nelle aree di Palermo e Trapani. Ha affermato: “Siamo stanchi ed esasperati, non possiamo più sopportare questa scia di sangue. La vita dei lavoratori deve avere la priorità su ogni altra logica nei luoghi di lavoro. È un’emergenza nazionale”. Badami ha sottolineato l’importanza di prestare attenzione alle norme di sicurezza, chiedendo un aumento dei controlli, una maggiore formazione e investimenti nella sicurezza sul lavoro. La Cisl ha anche espresso la propria vicinanza alla famiglia della vittima, evidenziando che l’incidente rappresenta un’ulteriore sconfitta per il mondo del lavoro.

La situazione degli incidenti sul lavoro continua a destare preoccupazione, richiedendo un impegno collettivo per garantire la sicurezza dei lavoratori. La richiesta di maggiore protezione e rispetto delle normative in materia di sicurezza è diventata una priorità per sindacati e associazioni di categoria, che chiedono interventi urgenti per prevenire futuri incidenti e per tutelare la vita di chi lavora.