“Aveva il telefono scarico” Edoardo Mangano morto folgorato, la ricostruzione di quegli ultimi momenti

Una bravata tra amici per entrare in discoteca si trasforma in tragedia a Verona, causando la morte di Edoardo Mangano, 19 anni, folgorato da cavi dell'alta tensione.

Un tragico episodio ha scosso la città di Verona, dove un giovane di 19 anni ha perso la vita in un incidente avvenuto nella notte tra venerdì e sabato. La situazione si è rapidamente trasformata da un tentativo di divertimento a un dramma che ha lasciato la comunità in stato di shock. Le circostanze della tragedia coinvolgono un gruppo di amici e un’azione avventata che ha avuto conseguenze fatali.

Il drammatico tentativo di entrare in discoteca

Il giovane, identificato come Edoardo Mangano, era con amici e ha tentato di entrare in una discoteca senza pagare. Questo gesto di bravata si è rivelato fatale. Secondo le ricostruzioni, Edoardo ha cercato di accedere ai vagoni della metropolitana, ma durante la manovra è rimasto folgorato dai cavi dell’alta tensione. L’incidente è avvenuto in un momento in cui la situazione stava già degenerando. Edoardo, nel tentativo di chiedere aiuto, ha chiamato un amico, ma il suo cellulare era scarico, rendendo impossibile qualsiasi comunicazione. Le sue ultime parole hanno rivelato la gravità della situazione, poiché ha informato l’amico del ferito e della necessità di contattare i soccorsi.

Le ricerche e il ritrovamento del corpo

Dopo che Edoardo non è tornato a casa, i genitori hanno iniziato a preoccuparsi. La situazione è diventata allarmante quando si sono resi conto che non avevano sue notizie. Nel frattempo, un altro ragazzo del gruppo, colpito anch’esso dalla scarica elettrica, è svenuto, permettendo così alle forze dell’ordine di avviare le ricerche. La polizia, seguendo le tracce, ha trovato il corpo di Edoardo riverso sui binari. L’azione tempestiva delle autorità ha contribuito a chiarire la dinamica dell’incidente, anche se non ha potuto nulla per salvare la vita del giovane.

Il dolore della comunità e la riflessione su sicurezza e responsabilità

La tragedia ha suscitato un forte sentimento di dolore e incredulità tra i residenti di Verona. La morte di un ragazzo così giovane ha sollevato interrogativi sulla sicurezza nei luoghi di divertimento e sulle scelte che i giovani fanno nella ricerca di emozioni forti. La comunità si è unita per esprimere le proprie condoglianze alla famiglia di Edoardo, mentre si riflette su come prevenire situazioni simili in futuro. Incidenti come questo sono un monito sulla necessità di una maggiore sensibilizzazione riguardo ai pericoli associati a comportamenti imprudenti, specialmente in ambienti che presentano rischi significativi come quelli legati all’elettricità e alla sicurezza pubblica.