Cadono dal tetto di un casolare abbandonato, il bilancio è straziante: dove e cosa è successo

Due ragazzini sono caduti dal tetto di un casolare abbandonato, con un 14enne deceduto e un 13enne gravemente ferito trasportato in ospedale

Un tragico incidente si è verificato a Mazara del Vallo, in provincia di Trapani, dove due adolescenti sono caduti dal tetto di un casolare abbandonato, riportando gravi ferite. Questo evento ha scosso la comunità locale e sollevato interrogativi sulla sicurezza degli edifici dismessi nella zona. Le autorità stanno attualmente indagando sull’accaduto e sulle circostanze che hanno portato alla tragica caduta.

È successo nel lungomare San Vito, nei pressi del Mahara Hotel

Il drammatico incidente si è verificato nel lungomare San Vito, nelle immediate vicinanze del Mahara Hotel. I due ragazzi, di 14 e 13 anni, stavano esplorando un casolare abbandonato quando, per circostanze ancora da chiarire, sono precipitati da un’altezza di circa 20 metri. La caduta è stata devastante: il ragazzo di 14 anni è deceduto sul colpo, mentre il suo compagno, di 13 anni, è stato immediatamente trasportato in ospedale in condizioni critiche. Il personale medico ha fatto il possibile per stabilizzarlo, ma le sue condizioni rimangono gravi.

Testimoni oculari hanno riferito di aver sentito un forte rumore e di aver visto i ragazzi cadere dal tetto. L’episodio ha attirato l’attenzione di molti residenti e turisti nella zona, che hanno allertato i soccorsi. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e le forze dell’ordine, che hanno avviato un’indagine per determinare le cause dell’incidente e la responsabilità della sicurezza dell’area. Questo drammatico evento ha messo in luce la questione della sicurezza degli edifici abbandonati, che possono rappresentare un pericolo per i giovani e non solo.

In seguito all’incidente, la comunità è rimasta profondamente scossa e ha espresso il proprio cordoglio alla famiglia della vittima. Le autorità locali potrebbero considerare misure più rigorose per garantire che tali strutture siano messe in sicurezza o demolite per prevenire futuri incidenti simili. La tragedia ha riacceso il dibattito sui rischi legati all’accesso a edifici non sicuri e sull’importanza della vigilanza da parte dei genitori e delle istituzioni.

Le indagini continueranno nei prossimi giorni, mentre la comunità si unisce nel ricordo del giovane deceduto e nel supporto per il ragazzo ancora ricoverato in ospedale. Le autorità sono in attesa di ulteriori aggiornamenti medici e stanno raccogliendo testimonianze per chiarire i dettagli di quanto accaduto.