“Cos’è successo a quell’elicottero” incidente di Lorenzo Rovagnati: la scoperta sulla scatola nera che fa ancora più paura
Un elicottero Agusta A109 è precipitato vicino a Noceto, causando la morte di un passeggero. La Procura di Parma avvia un'indagine per omicidio colposo senza scatola nera disponibile.
Nell’ambito dell’aviazione, gli incidenti aerei suscitano sempre forte attenzione e preoccupazione. Recentemente, un tragico evento ha colpito la comunità di Noceto, quando un elicottero Agusta A109 è precipitato poco dopo il decollo, portando alla morte di un passeggero e sollevando interrogativi sulle cause dell’incidente. Le autorità competenti stanno attualmente indagando per determinare le circostanze di questa tragedia aerea.
![](https://www.bigodino.it/wp-content/uploads/2025/02/8642334_07084052_elicottero_rovagnati_precipitato_no_scatola_nera_nebbia_cosa_e_successo_ultimissime_oggi_7_2_2025-1.jpg)
Il volo fatale dell’Agusta A109
Il drammatico volo dell’Agusta A109 è iniziato in condizioni meteorologiche avverse, caratterizzate da una fitta nebbia che ha limitato la visibilità. A bordo dell’elicottero si trovavano Lorenzo Rovagnati, un passeggero, e i piloti Flavio Massa e Leonardo Italiani. Dopo il decollo, l’elicottero è scomparso rapidamente nella nebbia, e poco dopo è avvenuto un boato che ha segnato la tragedia. L’elicottero è precipitato nei pressi del Castello di Castelguelfo, situato nel comune di Noceto. Le autorità locali hanno immediatamente avviato le operazioni di soccorso, ma per Rovagnati non c’era più nulla da fare, essendo rimasto incastrato tra le lamiere. I piloti, invece, sono stati trovati all’esterno dell’abitacolo e, fortunatamente, sono riusciti a sopravvivere all’incidente.
Indagini in corso sulla tragedia
La Procura di Parma ha avviato un’inchiesta per indagare sulle cause dell’incidente. Il procuratore Alfonso D’Avino ha dichiarato che è stato aperto un fascicolo contro ignoti per omicidio colposo. Le indagini sono condotte congiuntamente dai carabinieri del Ris, che stanno cercando di ricostruire i momenti precedenti e successivi all’incidente. Purtroppo, la mancanza della scatola nera complica il lavoro degli inquirenti, costretti a raccogliere tutte le informazioni disponibili attraverso altre fonti. Il procuratore D’Avino ha sottolineato l’importanza di ottenere dati accurati per determinare le eventuali responsabilità e le cause che hanno portato a questa tragedia aerea. Gli investigatori stanno svolgendo un lavoro meticoloso, esaminando ogni dettaglio per fare luce su quanto accaduto e garantire che simili incidenti non si ripetano in futuro.