È morto Carlo Zaccardi
Carlo Zaccardi, cofondatore di Brian&Barry e proprietario di Boggi, è deceduto a 59 anni; i funerali si svolgeranno il 22 febbraio al Duomo di Monza, segnando un lutto nel settore moda
Il mondo della moda piange la scomparsa di Carlo Zaccardi, noto imprenditore e co-proprietario della BBB Spa, società che rappresenta i marchi di abbigliamento Boggi e Brian&Barry. La sua morte, avvenuta nella notte tra mercoledì 19 e giovedì 20 febbraio, ha colpito profondamente il settore, lasciando un vuoto incolmabile tra colleghi e amici.

Il funerale di Carlo Zaccardi si svolgerà presso il Duomo di Monza sabato 22 febbraio alle ore 10.30, consentendo a familiari, amici e colleghi di rendere omaggio a un uomo che ha lasciato un segno significativo nel panorama della moda italiana.
Chi era Carlo Zaccardi
Carlo Zaccardi, insieme ai fratelli Claudio, Fabrizio e Roberto, ha fondato nel 1985 a Monza la catena di store multi-brand Brian&Barry. Questo marchio è diventato un punto di riferimento nel settore retail, estendendosi nel corso degli anni con diversi punti vendita in Italia, tra cui le sedi milanesi e quella piemontese ad Alba. Brian&Barry non si limita alla vendita di abbigliamento, ma offre anche calzature, gioielli, prodotti di bellezza e articoli di design, rendendolo un centro commerciale completo.
Nel 2003, la famiglia Zaccardi ha acquisito il marchio Boggi per un valore di 13,2 milioni di euro. Boggi, specializzato in moda maschile, conta attualmente 235 negozi distribuiti in 61 paesi, compresi mercati in Europa, Asia, Medio Oriente, Russia e Sud America. La sua fondazione risale al 1939 a Monza, quando Paolo Boggi ha dato vita al marchio. Tuttavia, è stata l’acquisizione da parte della famiglia Zaccardi a segnare l’inizio di un’espansione internazionale significativa, rendendo Boggi un nome conosciuto a livello globale. La sede internazionale si trova a Mendrisio, in Svizzera, e continua a crescere, consolidando la sua presenza nel settore della moda maschile.
La storia della famiglia Zaccardi
Le origini imprenditoriali della famiglia Zaccardi risalgono al 1924, quando Pietro Zaccardi e sua moglie Maria aprirono una piccola boutique a Monza. Negli anni ’70, il loro figlio Ermanno ha fondato il gruppo Happening, che ha rappresentato un ulteriore passo avanti nel settore della moda. Nel 1985, la famiglia ha inaugurato il primo negozio Brian&Barry, dando vita a un marchio che sarebbe diventato sinonimo di qualità e varietà. L’acquisizione di Boggi nel 2003 ha ulteriormente rafforzato la posizione della famiglia nel settore dell’abbigliamento, permettendo a Carlo, Claudio e Roberto, i tre figli di Ermanno, di consolidare il proprio ruolo di leader nell’industria della moda. Oggi, la storia della famiglia Zaccardi è un esempio di successo e innovazione nel panorama commerciale italiano.