“Era un intervento banale” tragedia fuori dalla sala operatoria, non c’è stato nulla da fare: era solo una bambina
Una bambina di 8 anni è morta dopo complicazioni post operatorie a seguito di un intervento alle tonsille all'ospedale di Alghero, avviata un'indagine per chiarire le responsabilità.
La notizia della prematura scomparsa di una bambina di otto anni ha scosso la comunità di Villanova Monteleone, un piccolo comune della provincia di Sassari. La giovane paziente era stata recentemente sottoposta a un intervento chirurgico per la rimozione delle tonsille presso l’ospedale civile di Alghero. Le complicazioni insorte dopo l’operazione hanno portato a un tragico epilogo, avvenuto il 8 febbraio 2025.
![](https://www.bigodino.it/wp-content/uploads/2025/02/bambina_tre_anni_malattia_rara-1.jpg)
La bambina era stata ricoverata nel reparto di Otorinolaringoiatria dell’ospedale di Alghero e, secondo le informazioni disponibili, l’intervento di tonsillectomia era inizialmente andato bene. Tuttavia, nei giorni successivi, si sono verificate complicazioni che hanno richiesto un ulteriore intervento. Le condizioni della paziente sono rapidamente deteriorate, rendendo necessario il trasferimento nel reparto di rianimazione dell’ospedale Santissima Annunziata di Sassari. Questo trasferimento è avvenuto nel pomeriggio di sabato, quando la situazione clinica della bambina è precipitata.
Dettagli del ricovero e intervento chirurgico
Il ricovero della piccola nel reparto di Otorinolaringoiatria è avvenuto con l’intento di risolvere problemi legati a infezioni ricorrenti delle tonsille. L’intervento è stato programmato per giovedì 6 febbraio e, secondo i medici, si era svolto senza complicazioni. Tuttavia, nelle ore e nei giorni successivi, si sono manifestate problematiche inaspettate. La situazione è diventata critica quando, nel tardo pomeriggio di sabato, la bambina ha mostrato segni di un aggravamento significativo.
Le complicazioni post operatorie hanno portato a un’emorragia, la cui natura è attualmente oggetto di indagine. Nonostante gli sforzi del personale medico, la piccola non ha mai ripreso conoscenza dopo il trasferimento in rianimazione, dove è deceduta alcune ore dopo. Il suo stato di salute è peggiorato rapidamente, sollevando preoccupazioni tra i familiari e gli operatori sanitari, che hanno cercato di intervenire tempestivamente.
Indagini e reazioni alla tragedia
La procura di Sassari ha avviato un’inchiesta sulla morte della bambina, aprendo un fascicolo per accertare eventuali responsabilità. Sono state disposte perizie medico-legali e il sequestro delle cartelle cliniche per analizzare in dettaglio quanto accaduto. Queste misure sono fondamentali per comprendere le dinamiche della tragedia e per garantire che vengano fatte chiarezza e giustizia per la famiglia colpita.
La comunità di Villanova Monteleone ha espresso il proprio dolore per la perdita della giovane vita, con i familiari che hanno chiesto trasparenza riguardo agli eventi che hanno portato alla morte della bambina. La vicinanza e il supporto della comunità sono evidenti, mentre tutti attendono di conoscere la verità su quanto accaduto. La tragedia ha scosso non solo i familiari, ma anche i cittadini, che si sono uniti nel lutto per la perdita di una vita così giovane e innocente.