Fine delle speranze per gli escursionisti dispersi in Grignetta: la tragica notizia è di qualche ora fa

Trovati i corpi di Cristian Mauri e Paolo Bellazzi, escursionisti dispersi da sabato 8 febbraio in Grignetta. Le ricerche sono terminate dopo giorni di intenso lavoro delle squadre di soccorso

Il ritrovamento dei corpi di Cristian Mauri e Paolo Bellazzi segna una tragica conclusione per la scomparsa di due escursionisti, avvenuta il 8 febbraio 2025 sulla Grignetta, in provincia di Lecco. I due amici, appassionati di montagna, erano partiti all’alba con l’intento di raggiungere la cima, ma non sono mai tornati. La notizia ha profondamente colpito la comunità locale, portando a una mobilitazione straordinaria per le ricerche. Le operazioni di salvataggio, che si sono protratte per diversi giorni, hanno coinvolto squadre del Soccorso Alpino e droni, ma alla fine hanno portato solo al ritrovamento dei loro corpi, a ulteriore testimonianza del rischio che comportano le attività all’aperto, specialmente in condizioni avverse.

Il ritrovamento dei corpi

I corpi di Cristian Mauri e Paolo Bellazzi sono stati scoperti in un canalone della Grignetta, precisamente nella zona del canalone Caimi, dove si erano concentrate le ricerche. L’allerta era scattata nel pomeriggio dell’8 febbraio, quando i due escursionisti non erano rientrati come previsto. Le autorità hanno avviato le ricerche, che si sono intensificate nei giorni successivi. La segnalazione di uno dei telefoni cellulari dei dispersi ha permesso di focalizzare gli sforzi nella zona in cui sono stati successivamente rinvenuti i corpi.

Il ritrovamento è avvenuto dopo un’operazione complessa che ha visto diverse squadre di soccorso impegnate in condizioni difficili, a causa della neve e del ghiaccio. La notizia della scoperta ha portato un’ondata di tristezza tra i familiari e gli amici, che avevano seguito con apprensione le ricerche. La comunità locale ha espresso il proprio cordoglio per la perdita di due uomini amati e rispettati, noti per la loro passione per la natura e lo sport.

Chi era Cristian Mauri

Cristian Mauri, nato nel 1976, era conosciuto come una persona solare e attiva, con una forte passione per lo sport e la montagna. Originario della Brianza, era un runner appassionato e un membro attivo dell’associazione MadeSport. Oltre a dedicarsi alle escursioni in montagna, era anche socio del gruppo podistico Time 4 run.

Mauri era sposato e padre di un bambino di undici anni, e la sua scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile nella vita della sua famiglia e tra i suoi amici. La sua dedizione alla vita all’aria aperta e il suo spirito avventuroso lo avevano reso un punto di riferimento per molti, e la sua perdita è stata avvertita come una tragedia non solo per i suoi cari, ma anche per la comunità di cui faceva parte.

Chi era Paolo Bellazzi

Paolo Bellazzi, anch’esso nato nel 1976, viveva a Cambiago, in provincia di Monza e Brianza. Lavorava come operaio nella stessa azienda di Cristian Mauri, e tra i due si era instaurata una profonda amicizia, unita dalla passione per lo sport, la corsa e la vita all’aria aperta.

Bellazzi, come Mauri, era un uomo attivo e amava trascorrere il suo tempo libero in montagna, esplorando nuovi sentieri e partecipando a eventi sportivi. La sua scomparsa ha scosso non solo i familiari, ma anche i colleghi e gli amici che lo ricordano per il suo spirito vivace e la sua disponibilità ad aiutare gli altri. La tragedia che ha colpito entrambi gli escursionisti ha messo in luce i rischi legati all’escursionismo, ma anche l’importanza di ricordare e celebrare le vite di chi ha condiviso la propria passione per la natura e lo sport con gli altri.