Maxi incidente sulla provinciale: il bilancio.è straziante. Dove e cos’è successo
Due morti in un incidente stradale sulla provinciale 82 nel Barese, coinvolte tre auto. Un 19enne è deceduto sul colpo, mentre un 44enne è morto in ospedale.
Un tragico incidente stradale ha portato alla morte di due persone nella notte tra il 21 e il 22 febbraio 2025, sulla provinciale 82, un tratto che collega Acquaviva delle Fonti a Gioia del Colle, nella provincia di Bari. L’evento è avvenuto intorno alla mezzanotte, provocando grande shock nella comunità locale.

Le due vittime dell’incidente sono i conducenti di due delle tre automobili coinvolte nello scontro. Il primo deceduto è un giovane di 19 anni, che ha perso la vita sul colpo. Il secondo, un uomo di 44 anni, è stato soccorso dal personale del 118 ma è deceduto poco dopo il suo arrivo all’ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti. Il conducente della terza vettura, fortunatamente, è rimasto illeso, evitando conseguenze gravi.
Le forze dell’ordine sono intervenute tempestivamente sul luogo dell’incidente. I carabinieri sono ora impegnati nella ricostruzione della dinamica che ha portato a questa tragedia. Sono in corso indagini per determinare le cause esatte dello scontro e per valutare eventuali responsabilità. La provinciale 82, nota per il suo traffico, potrebbe rivelarsi un punto critico per la sicurezza stradale, e questa situazione solleva interrogativi sulla necessità di interventi per migliorare la viabilità e ridurre il rischio di incidenti.
La comunità di Acquaviva delle Fonti si è stretta attorno alle famiglie delle vittime, esprimendo il proprio cordoglio per la perdita subita. La notizia ha suscitato una profonda tristezza, e molti cittadini si sono uniti nel ricordare i defunti, mentre si attende l’esito delle indagini da parte delle autorità competenti. Questo incidente evidenzia la necessità di una maggiore attenzione alla sicurezza stradale, non solo in quella specifica area, ma in tutto il territorio, per prevenire ulteriori tragedie in futuro.