Muore travolta da un treno, la tragedia sotto gli occhi dei genitori: dove e cosa è successo 

Una ragazza di 17 anni è morta travolta da un treno a Milano mentre attraversava i binari col monopattino insieme ai genitori, indagini in corso sulla dinamica dell'incidente

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Milano, dove una ragazza di 17 anni ha perso la vita dopo essere stata investita da un treno. L’evento si è verificato nella serata di venerdì 25 aprile, intorno alle 22.15, presso la stazione di Greco-Pirelli. La giovane, trasportata d’urgenza all’ospedale San Gerardo di Monza, è deceduta poco dopo il ricovero. Le autorità competenti stanno indagando sulle circostanze che hanno portato a questo drammatico epilogo.

La dinamica dell’incidente

Immediatamente dopo il tragico evento, i soccorritori del 118 e gli agenti della Polizia Ferroviaria sono giunti sul luogo per gestire la situazione. La salma della giovane è stata messa a disposizione dell’autorità giudiziaria per consentire l’esecuzione di un’autopsia. Secondo le prime ricostruzioni, la ragazza, di origini filippine e in procinto di compiere 18 anni nel prossimo luglio, si trovava nei pressi dei binari insieme ai suoi genitori. Al momento dell’incidente, stava attraversando i binari a bordo di un monopattino. Il macchinista del treno regionale Trenord ‘25081’, in arrivo da Chiasso e diretto alla stazione di Porta Garibaldi, non è riuscito a evitare l’impatto. Questo evento ha sollevato interrogativi sulla sicurezza degli attraversamenti ferroviari e ha spinto le autorità a esaminare più attentamente le misure di sicurezza in atto nelle stazioni.

Le conseguenze per la comunità

La morte della giovane ha suscitato un profondo cordoglio tra i membri della comunità locale, i quali si sono uniti nel lutto per la perdita di una vita così giovane. La tragedia ha anche portato alla luce la necessità di un ripensamento delle pratiche di sicurezza nelle aree ferroviarie, specialmente in prossimità delle stazioni. Le autorità locali e i dirigenti delle ferrovie stanno già pianificando incontri per discutere possibili miglioramenti e misure preventive. La sensibilizzazione riguardo ai pericoli legati all’attraversamento dei binari è diventata una priorità, e si prevede che vengano avviate campagne informative per educare i cittadini, specialmente i giovani, sui rischi connessi all’uso di mezzi come monopattini in zone ferroviarie. Mentre le indagini continuano, la speranza è che incidenti simili possano essere evitati in futuro grazie a un maggiore impegno nella sicurezza.