Papa Francesco ricoverato al Gemelli di Roma
Papa Francesco è stato ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una bronchite, necessitando di accertamenti diagnostici e cure, dopo recenti problemi di salute.
Papa Francesco è stato ricoverato questa mattina al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una bronchite. La notizia è stata diffusa dalla Sala Stampa Vaticana, che ha specificato la necessità di accertamenti diagnostici e cure adeguate per la sua condizione. La salute del Pontefice continua a destare preoccupazione, dato il suo stato di salute già compromesso nelle ultime settimane.
![](https://www.bigodino.it/wp-content/uploads/2025/02/papa-francesco-ricoverato-2.jpg)
Il ricovero al Policlinico Gemelli
Questa mattina, dopo aver completato le udienze, Papa Francesco ha deciso di ricoverarsi presso il Policlinico Agostino Gemelli. Il comunicato della Sala Stampa Vaticana ha chiarito che il Pontefice necessitava di accertamenti diagnostici e di un ambiente ospedaliero per proseguire le cure per la bronchite, che è ancora in corso. Bergoglio, che ha 88 anni, ha trascorso la mattinata a Casa Santa Marta, ma ha scelto di recarsi in ospedale a causa del persistere dei sintomi.
I primi accertamenti sono previsti per le prime ore dopo il suo arrivo nel nosocomio romano. Secondo le informazioni disponibili, il Papa sarà ricoverato al decimo piano, come avvenuto in occasioni precedenti. Questa situazione mette in evidenza la necessità di monitorare costantemente le condizioni di salute del Santo Padre, che ha affrontato problemi di salute anche nel recente passato.
Le recenti problematiche di salute del Papa
Nei giorni scorsi, lo stato di salute di Papa Francesco aveva già suscitato preoccupazioni. Durante l’udienza generale di mercoledì, il Papa aveva iniziato a leggere la catechesi, ma si era subito interrotto, cedendo il testo a un collaboratore. “E adesso mi permetto di chiedere al sacerdote, al lettore, di continuare a leggere perché io con la mia bronchite non posso ancora, spero che la prossima volta possa”, aveva dichiarato il Pontefice. Questo episodio ha evidenziato le difficoltà respiratorie che il Papa sta affrontando.
In un’altra occasione, domenica scorsa, Papa Francesco aveva dovuto interrompere l’omelia in Piazza San Pietro durante la messa per il Giubileo delle Forze armate e di polizia a causa di difficoltà nel respiro. “Adesso mi scuso e chiedo al Maestro di continuare la lettura per difficoltà di respiro”, aveva spiegato il Papa, evidenziando la sua affaticamento. Tali eventi hanno messo in luce la fragilità della sua salute, suscitando la solidarietà e l’interesse dei fedeli e dei media.
Storia recente di ricoveri e controlli
L’ultimo ricovero di Papa Francesco al Policlinico Gemelli risale a giugno 2023, quando è stato sottoposto a un intervento all’intestino. Da allora, il Papa ha continuato a recarsi in ospedale per controlli regolari, sia a novembre 2023 che a febbraio 2024. Questi controlli riflettono l’attenzione necessaria per gestire la sua salute, specialmente considerando la sua età e i problemi di salute pregressi.
La situazione attuale del Pontefice è monitorata attentamente, e si attende un aggiornamento sulle sue condizioni di salute nei prossimi giorni. La comunità cattolica e i fedeli in tutto il mondo continuano a pregare per la sua pronta guarigione e per la sua capacità di tornare presto alle sue funzioni. La resilienza di Papa Francesco di fronte a sfide di salute è un esempio di determinazione e impegno verso il suo ruolo, nonostante le difficoltà che sta affrontando in questa fase della sua vita.