Pulmino esce di strada e si ribalta: a bordo sei bambini, alla guida una 22 enne. Dove e cos’è successo
Incidente a Primaluna: un pulmino con sei bambini si ribalta, causando ferite. Una bambina, estratta dalle lamiere, ha subito un trauma facciale. Trasferiti in ospedale per cure.
Un incidente stradale ha coinvolto un pulmino con sei bambini a bordo, diretto a Madesimo, avvenuto la mattina del 2 febbraio 2025 a Primaluna, località della provincia di Lecco. L’incidente ha destato preoccupazione e ha richiesto l’intervento immediato dei soccorritori, che hanno portato i piccoli in ospedale per ricevere le cure necessarie.
Dettagli dell’incidente
Il sinistro è avvenuto intorno alle 6:40, quando l’istruttrice di 22 anni al volante del pulmino ha perso il controllo del mezzo. Il pulmino, dopo essere uscito di strada, si è ribaltato per diversi metri, finendo su un fianco. A bordo si trovavano sei bambini: due di 11 anni, due di nove, uno di 10 e uno di otto. Una delle bambine è rimasta intrappolata tra le lamiere del veicolo.
I Vigili del Fuoco sono intervenuti prontamente sul luogo dell’incidente per mettere in sicurezza il pulmino e liberare i bambini. Utilizzando attrezzature specializzate come divaricatori e cesoie, sono riusciti a estrarre la bambina incastrata, che ha riportato un trauma facciale. Le operazioni di soccorso si sono svolte in un contesto di grande tensione, ma grazie alla professionalità degli operatori, tutti i piccoli sono stati tratti in salvo.
Intervento dei soccorsi
L’Agenzia Regionale Emergenza e Urgenza (Areu) della Lombardia ha ricevuto la segnalazione e ha inviato sul posto quattro ambulanze, un’auto medica e due elicotteri per garantire un rapido intervento. La bambina con il trauma facciale è stata trasferita all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo, mentre gli altri cinque bambini, che hanno riportato ferite di varia entità, sono stati portati al pronto soccorso di Lecco per ulteriori accertamenti.
Anche la giovane istruttrice, pur non presentando lesioni gravi, è stata assistita dai soccorritori. La situazione generale è stata monitorata attentamente, al fine di garantire la sicurezza e il benessere di tutti gli involucrati. L’attenzione delle autorità sanitarie è stata rivolta non solo ai bambini, ma anche alla conducente, per assicurarsi che non ci fossero conseguenze fisiche derivanti dall’incidente.
Indagini della polizia
In seguito all’incidente, i Carabinieri del Comando di Lecco sono intervenuti per condurre le indagini necessarie a chiarire la dinamica dell’accaduto. Al momento, l’ipotesi più accreditata è che la giovane istruttrice sia finita fuori strada a causa della fitta nebbia presente nella mattinata. Le condizioni atmosferiche potrebbero aver influenzato la visibilità e, di conseguenza, la capacità di controllo del veicolo.
Le autorità stanno raccogliendo testimonianze e prove per comprendere meglio le circostanze che hanno portato a questo spiacevole incidente. La sicurezza stradale, in particolare in condizioni meteo avverse, rimane un tema di grande rilevanza, e questo episodio sottolinea la necessità di prestare sempre attenzione durante la guida.