Ragazza di 19 anni precipita dal settimo piano, la dinamica è tragica: dove e cosa è successo 

Una giovane di 19 anni è morta a Roma dopo essere caduta dall'ex Molino Agostinelli durante una visita con amiche, attualmente indagini in corso per chiarire la dinamica dell'incidente

Un tragico incidente ha colpito Roma, dove una giovane ragazza di 19 anni ha perso la vita in seguito a una caduta da un edificio abbandonato. L’episodio si è verificato in un ex stabilimento, diventato nel tempo un luogo di ritrovo per artisti e curiosi, noto per i suoi murales. La vicenda ha suscitato preoccupazioni sulla sicurezza di simili strutture e ha portato alla riapertura di indagini da parte delle autorità competenti.

La tragedia all’ex Molino Agostinelli

Sabato pomeriggio, Carlotta C., originaria di Viterbo, si trovava con tre amiche all’interno dell’ex Molino Agostinelli, situato in via del Pescaccio a Roma. Questo luogo, abbandonato da anni, è diventato un punto di interesse per molti, grazie ai murales e all’atmosfera avventurosa che offre. Mentre il gruppo esplorava i vari piani dell’edificio, scattando foto e selfie, Carlotta ha deciso di allontanarsi, salendo fino al settimo piano. Purtroppo, è qui che è avvenuta la caduta che le è costata la vita. La ragazza è precipitata, finendo incastrata in un silos sottostante, dove il suo corpo è stato rinvenuto.

Le amiche di Carlotta hanno immediatamente lanciato l’allerta, ma nonostante l’intervento tempestivo dei vigili del fuoco e dei soccorsi medici del 118, per la giovane non c’è stato nulla da fare. La notizia della sua morte ha scosso non solo le persone a lei vicine, ma anche la comunità locale, che ha espresso il proprio cordoglio per la perdita di una vita così giovane e promettente.

Le indagini in corso

Le autorità hanno avviato un’inchiesta per chiarire le circostanze esatte dell’incidente. Gli agenti del commissariato Aurelio sono intervenuti sul luogo della tragedia e hanno iniziato a raccogliere testimonianze e prove. Il telefono di Carlotta e quello delle sue amiche sono stati sequestrati per una serie di accertamenti. Le indagini sono orientate a stabilire se si sia trattato di un incidente tragico o se ci possano essere responsabilità legate alla sicurezza dell’edificio.

Attualmente, l’ipotesi più probabile è quella di un incidente, ma non si esclude l’apertura di un fascicolo con l’ipotesi di omicidio colposo, un passo necessario per garantire che tutte le circostanze vengano esaminate a fondo. La situazione solleva interrogativi sulla sicurezza di edifici abbandonati come l’ex Molino Agostinelli, che attirano visitatori ma presentano anche rischi considerevoli. Le autorità comunali potrebbero essere chiamate a prendere provvedimenti per garantire la sicurezza di tali luoghi, evitando che tragedie simili si ripetano in futuro.

Le reazioni della comunità

La morte di Carlotta ha suscitato un’ondata di emozioni nella comunità. Molti hanno condiviso messaggi di sostegno e ricordo sui social media, esprimendo la loro tristezza per la perdita di una giovane donna con una vita davanti a sé. I familiari e gli amici hanno chiesto rispetto per la loro privacy in questo momento difficile, mentre si preparano a dare l’ultimo saluto a Carlotta.

Le autorità locali stanno esaminando la questione della sicurezza degli edifici abbandonati, e si prevede che potrebbero essere avviati controlli più rigorosi e misure preventive per evitare incidenti futuri. Il coinvolgimento di esperti sulla sicurezza potrebbe rivelarsi essenziale per garantire che simili luoghi non diventino un pericolo per i visitatori. La speranza è che la tragica fine di Carlotta possa servire come monito per migliorare la sicurezza e la regolamentazione di tali spazi.