Si arrampica sul treno tocca i fili elettrici, Edoardo Mangano di 19 anni era appena uscito dalla discoteca: il dramma

Un giovane di 19 anni, Edoardo Mangano, muore fulminato dopo essere salito sul tetto di un treno alla stazione di Porta Vescovo a Verona, in seguito a una bravata.

Un tragico evento ha colpito la stazione di Porta Vescovo a Verona, dove un giovane di 19 anni ha perso la vita in un incidente avvenuto dopo una serata trascorsa in discoteca. Questo episodio solleva interrogativi sulla sicurezza in prossimità delle ferrovie e sull’importanza di sensibilizzare i giovani riguardo ai comportamenti rischiosi.

La dinamica dell’incidente

Il drammatico incidente si è verificato nella notte del 30 marzo 2025, quando il giovane Edoardo Mangano è stato trovato senza vita sui binari della stazione di Porta Vescovo. Secondo le prime ricostruzioni effettuate dalla Polfer, il ragazzo avrebbe scavalcato la recinzione della ferrovia, tentando di arrampicarsi sul tetto di un treno merci fermo. Questa bravata si è rivelata fatale, poiché toccando i fili della linea elettrica, è stato fulminato. La scarica elettrica è stata estremamente potente, portando alla morte immediata del giovane, il cui corpo è stato successivamente rinvenuto dalle forze dell’ordine intervenute sul posto.

Le testimonianze di alcuni amici presenti con Edoardo quella sera hanno confermato che il gruppo aveva appena lasciato una discoteca nelle vicinanze. Nonostante i rischi evidenti, il giovane ha deciso di compiere un gesto avventato che gli è costato la vita. Questo episodio evidenzia non solo la pericolosità delle ferrovie, ma anche la necessità di educare i giovani a comportamenti responsabili e sicuri.

Le indagini in corso

In seguito al ritrovamento del corpo, la Polizia di Stato ha avviato un’indagine su disposizione della Procura della Repubblica. Gli inquirenti stanno cercando di ricostruire con precisione le circostanze dell’incidente e di valutare l’eventuale apertura di un fascicolo d’indagine. Saranno esaminate le registrazioni delle telecamere di sorveglianza della stazione e saranno raccolte ulteriori testimonianze da amici e altri avventori che si trovavano nella zona al momento dell’incidente.

Le autorità competenti stanno anche considerando la necessità di intensificare le misure di sicurezza nelle aree adiacenti ai binari. Questo tragico evento pone l’accento sulla responsabilità di tutti nel prevenire simili incidenti, specialmente in contesti frequentati da giovani, dove la tentazione di esibire comportamenti imprudenti può portare a conseguenze devastanti.

Le reazioni della comunità

La notizia della morte di Edoardo Mangano ha suscitato un profondo cordoglio nella comunità di Verona. Molti amici e familiari hanno espresso il loro dolore attraverso i social media, condividendo ricordi e omaggi al giovane. La sua scomparsa ha colpito non solo la cerchia immediata, ma anche una comunità più ampia, che si interroga su come eventi del genere possano essere prevenuti in futuro.

In aggiunta, il caso ha riacceso il dibattito sulla sicurezza nelle aree pubbliche, specialmente in prossimità di infrastrutture pericolose come le ferrovie. Le autorità locali stanno pianificando incontri per sensibilizzare i giovani riguardo ai rischi connessi a comportamenti imprudenti, con l’obiettivo di evitare che simili tragedie possano ripetersi.