Spaventoso frontale tra due auto, il bilancio è gravissimo: dove e cosa è successo
Incidente mortale provoca la morte di una donna di 77 anni e quattro feriti, tra cui tre giovani, dopo un frontale tra due autovetture
Un tragico incidente stradale ha scosso questa mattina, mercoledì 9 aprile, la comunità di Capo d’Orlando, in provincia di Messina. Il bilancio è drammatico: una donna ha perso la vita e quattro persone, tra cui tre giovani, sono rimaste ferite. Questo evento ha suscitato grande preoccupazione tra gli abitanti della zona, evidenziando i rischi legati alla circolazione stradale.

Incidente a Capo d’Orlando, auto si ribalta dopo il frontale: morta una donna
La tragedia è avvenuta sulla strada statale 113, precisamente nei pressi della contrada Drago. Secondo le informazioni preliminari, un gruppo di giovani si trovava a bordo di una Fiat 600, mentre sull’altra vettura, una Fiat Panda, viaggiavano due coniugi. Per motivi ancora da determinare, i due veicoli si sono scontrati frontalmente. L’impatto è stato così violento che la Fiat 600 si è ribaltata sul fianco della strada. La peggio è toccata alla donna di 77 anni, identificata come Rosa Cortese, residente a Capo d’Orlando, che viaggiava con il marito, rimasto anch’esso ferito nell’incidente. La gravità della situazione ha immediatamente allertato i servizi di emergenza.
Due dei giovani feriti sono stati prontamente trasportati all’ospedale di Sant’Agata di Militello dal personale del 118. Un terzo giovane, le cui condizioni sono risultate più critiche, è stato trasferito d’urgenza con un’eliambulanza al Policlinico di Messina. Per garantire la sicurezza durante le operazioni di soccorso e la successiva rimozione dei veicoli coinvolti, la statale 113, nota anche come “Settentrionale Sicula”, è stata chiusa al traffico in entrambe le direzioni. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti ambulanze, polizia locale, vigili del fuoco e carabinieri, che stanno attualmente lavorando per ricostruire la dinamica dell’accaduto e stabilire le cause di questo tragico evento.