Spaventoso scontro tra auto, il bilancio è gravissimo: dove e cosa è successo

Incidente mortale sulla provinciale, due vittime: un giovane di 19 anni e un uomo di 44 anni, soccorsi inutili

Un grave incidente stradale ha avuto luogo nella notte scorsa, causando la morte di due persone. Il sinistro, avvenuto tra tre automobili, ha avuto un impatto devastante. Nonostante l’intervento tempestivo dei soccorsi, un giovane di 19 anni e un uomo di 44 anni hanno tragicamente perso la vita. Le ferite riportate dai conducenti sono risultate fatali: il ragazzo è deceduto sul colpo, mentre l’uomo più grande ha esalato l’ultimo respiro all’arrivo in ospedale.

Il drammatico evento si è verificato lungo la provinciale 82, che collega Acquaviva delle Fonti e Gioia del Colle, nella provincia di Bari. I servizi di emergenza, inclusi il 118, i vigili del fuoco e i carabinieri, sono giunti prontamente sul luogo dell’incidente, ma il bilancio finale è stato tragicamente pesante, con due morti accertati.

Tragico incidente in provincia di Bari: morti un 19enne e un 44enne

Le autorità, in particolare i carabinieri, sono ora incaricate di indagare sulle dinamiche che hanno portato a questo tragico incidente, che ha coinvolto tre vetture. I dettagli dello schianto sono ancora da chiarire, ma dalle prime informazioni disponibili, l’impatto tra le auto è stato notevole, evidenziando la gravità della situazione. Le immagini della scena mostrano i veicoli distrutti, segno della violenza dell’impatto, che ha lasciato una scia di distruzione.

Il 44enne, inizialmente ancora in vita dopo il sinistro, ha purtroppo perso la vita all’interno dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove era stato trasportato per ricevere cure. L’intervento dei vigili del fuoco è stato cruciale per estrarre i corpi dalle lamiere delle auto, utilizzando attrezzature specializzate come cesoie idrauliche e divaricatori, a causa della complessità della situazione.

Stando alle notizie riportate dall’agenzia ANSA, il terzo automobilista coinvolto nell’incidente non ha riportato ferite. Per garantire la sicurezza stradale e pulire il manto stradale dall’incidente, è stato richiesto l’intervento del Pronto Intervento Sicurezza Stradale Tutela Ambientale, per rimuovere i detriti e ripristinare le normali condizioni di viabilità.