“Stava facendo clownterapia” il giovanissimo attore muore in ospedale mentre faceva volontariato: aveva 26 anni
Filippo Bonacchi, talentuoso attore e clown impegnato in clownterapia, è morto a 26 anni dopo un malore. La sua passione per il teatro e l'arte ha toccato molti cuori.
Filippo Bonacchi, un giovane talento del teatro e della clownterapia, è venuto a mancare all’età di 26 anni. La sua carriera promettente è stata bruscamente interrotta da un malore che lo ha colpito dopo un’esibizione al Niguarda di Milano, dove aveva portato sorrisi e leggerezza ai pazienti. Le circostanze della sua morte rimangono avvolte nel mistero, con un’autopsia programmata per chiarire le cause del decesso, mentre la sua comunità piange la perdita di un artista straordinario e un amico caro.
La notizia della scomparsa di Filippo ha scosso profondamente chi lo conosceva. Amici, familiari e colleghi hanno espresso il loro dolore attraverso i social media, ricordando i momenti speciali trascorsi insieme. Una madre ha condiviso un ricordo commovente: “Ricordo quando hai preso in braccio la mia bambina e l’hai fatta ballare. Non potrò mai dimenticare il tuo sorriso. Ora il paradiso ha un angelo in più”. Tali testimonianze rivelano non solo il suo talento, ma anche la sua capacità di toccare le vite degli altri con la sua arte e il suo calore umano.
Marinella Guatterini, docente alla scuola di teatro Paolo Grassi di Milano, ha descritto Filippo come un “tizzone di vita bruciante”. La sua dedizione all’arte era evidente, così come il suo desiderio di apprendere e crescere. Dopo il diploma nel 2021, Filippo si era trasferito a Parigi per perfezionare le sue abilità presso l’École Internationale de Théâtre Jacques Lecoq, un passo significativo nella sua carriera artistica. La sua passione per la danza e la performance lo ha portato a creare la compagnia teatrale Bacchetti nel 2023, dando vita a opere che riflettono il suo amore per la commedia e il clown.
Chi era Filippo Bonacchi
Filippo Bonacchi, nato nel 1998 a Pistoia, ha mostrato fin da giovane una spiccata inclinazione per il teatro. Dopo aver conseguito il diploma di maturità scientifica, ha deciso di seguire la sua passione per le arti performative iscrivendosi alla Civica scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano. Qui ha affinato le sue capacità, diplomandosi nel 2021 con una specializzazione in Teatrodanza. Il suo percorso formativo lo ha portato poi a Parigi, dove ha frequentato l’École Internationale de Théâtre Jacques Lecoq, un’istituzione rinomata per la formazione di attori e clown.
Nel 2023, insieme ad alcuni compagni di corso, ha fondato la compagnia teatrale Bacchetti. Questo gruppo ha presentato il suo primo spettacolo, “Lume”, che ha messo in luce il talento di Filippo come attore e clown. La sua arte si caratterizzava per la capacità di unire il teatro alla comicità, portando un approccio innovativo e coinvolgente. La sua morte prematura lascia un vuoto incolmabile nel mondo del teatro, un settore che aveva appena iniziato a esplorare con passione e dedizione. La comunità artistica e i suoi cari continueranno a ricordarlo per il suo sorriso e la sua straordinaria capacità di portare gioia agli altri.
