Tragedia durante la grigliata di Pasquetta: cornicione crolla su venti persone. Dove e cos’è successo
Crollo di un muro perimetrale durante una festa di Pasquetta a Castel Volturno provoca ferite a quattro persone, di cui una in condizioni gravi, durante un grigliata all'aperto.
Un incidente drammatico ha scosso Castel Volturno, comune in provincia di Caserta, durante le celebrazioni di Pasquetta. Un crollo avvenuto in un’abitazione ha coinvolto diverse persone, mentre si trovavano a festeggiare. Le autorità sono intervenute prontamente per fornire soccorso e valutare la situazione.

È successo a Castel Volturno, in provincia di Caserta
L’incidente ha avuto luogo nel pomeriggio, precisamente intorno alle 16. Un muro perimetrale di un terrazzo situato al secondo piano di una villetta ha ceduto, colpendo un gruppo di circa venti persone che si trovavano nel giardino sottostante. I festeggiamenti per il lunedì dell’Angelo sono stati interrotti bruscamente dal crollo, generando panico tra i presenti. Quattro persone sono rimaste ferite a seguito dell’incidente, una delle quali versa in condizioni gravi.
Subito dopo il crollo, sono stati allertati i vigili del fuoco e i servizi di emergenza sanitaria. I soccorritori hanno fatto rapidamente il loro ingresso sul luogo dell’incidente, iniziando le operazioni di soccorso per estrarre i feriti dalle macerie. Le persone coinvolte sono state trasportate in ambulanza all’ospedale di Pineta Grande, dove sono state sottoposte a cure mediche. Le autorità locali hanno avviato un’indagine per chiarire le cause del crollo e valutare eventuali responsabilità.
Le conseguenze del crollo
Il crollo ha sollevato preoccupazioni riguardo alla sicurezza delle strutture abitative nella zona. Gli esperti stanno esaminando la stabilità della villetta coinvolta e delle abitazioni circostanti. La notizia ha suscitato una forte reazione tra i residenti e i turisti, che si sono detti allarmati per quanto accaduto. La comunità è in attesa di ulteriori aggiornamenti sulle condizioni delle persone ferite e su eventuali misure di prevenzione da adottare per evitare simili incidenti in futuro.
Le autorità competenti hanno già stabilito di effettuare controlli approfonditi su altre costruzioni della zona, per garantire la sicurezza di tutti i cittadini. La vicenda ha messo in luce l’importanza di monitorare costantemente le condizioni delle strutture e di intervenire tempestivamente in caso di segnali di cedimento. La speranza è che quanto accaduto possa servire da monito per migliorare la sicurezza edilizia e proteggere la vita delle persone.
Il dramma di Castel Volturno è un episodio che richiama l’attenzione su questioni più ampie legate alla sicurezza delle abitazioni e alla necessità di normative più rigorose nel settore edile. Le indagini in corso potrebbero fornire indicazioni preziose per evitare in futuro incidenti simili. Nel frattempo, la comunità rimane unita nel supporto alle persone colpite da questa tragedia.