Tragedia in fabbrica, muore durante il suo primo giorno di lavoro, aveva 17 anni: dove e cosa è successo

Un ragazzo di 17 anni è morto in un incidente sul lavoro. Indagini in corso per ricostruire la dinamica e le responsabilità

Un grave incidente sul lavoro ha portato alla tragica morte di un giovane di 17 anni, impiegato senza contratto in una fabbrica della provincia di Salerno. Il ragazzo, che era appena all’inizio della sua esperienza lavorativa, ha perso la vita in circostanze ancora da chiarire, sollevando interrogativi sulla formazione ricevuta e sui rischi connessi al suo impiego. Questo episodio ha acceso un acceso dibattito sulla sicurezza sul lavoro, in particolare per i minorenni, e sull’importanza di garantire condizioni di lavoro sicure e regolari.

Dettagli dell’incidente

Il tragico evento si è verificato in una fabbrica situata a Nocera Inferiore, dove il giovane era impiegato da pochi giorni. Al momento dell’incidente, il ragazzo era vicino a un macchinario industriale quando ha subito un infortunio che ha portato al suo ricovero presso l’ospedale Umberto I. Purtroppo, le sue condizioni di salute si sono rapidamente aggravate, e il giovane è deceduto poco dopo il suo arrivo in Rianimazione. Il mistero che circonda le circostanze del suo trasporto in ospedale continua a preoccupare le autorità: inizialmente si era parlato di un possibile abbandono da parte di chi lo accompagnava, ma al momento non ci sono conferme ufficiali su questa ipotesi.

L’inchiesta della Procura

La Procura di Nocera Inferiore ha avviato un’inchiesta per omicidio colposo, concentrandosi su quattro persone, indicati come responsabili dell’azienda in cui lavorava il giovane. Gli investigatori stanno cercando di ricostruire gli eventi che hanno preceduto l’incidente fatale, con particolare attenzione alla formazione del ragazzo e alla sua situazione contrattuale. La mancanza di un regolare contratto di lavoro suggerisce violazioni delle normative sul lavoro, in particolare riguardo alla protezione dei lavoratori minorenni. Gli inquirenti stanno anche cercando di stabilire se il giovane avesse ricevuto adeguate istruzioni sui rischi legati all’uso dei macchinari.

Identificazione del giovane

Le autorità sono riuscite a identificare il giovane solo grazie alle impronte digitali, poiché al momento del suo ricovero non aveva con sé documenti. Dopo il decesso, i Carabinieri hanno interrogato un fratello del ragazzo e altre persone che potrebbero avere informazioni utili per l’indagine. Secondo le prime informazioni, il 17enne lavorava in un’azienda che si occupa della lavorazione del legno. Questi dettagli sono cruciali per comprendere il contesto lavorativo in cui il giovane si trovava al momento dell’incidente.

Le cause del malore e l’autopsia

Le indagini si stanno concentrando sulle cause esatte del malore che ha colpito il giovane. Gli inquirenti ipotizzano che il ragazzo possa essere stato vittima di un infortunio grave, potenzialmente causato da un malore o da un incidente con il macchinario. Per chiarire la dinamica dell’accaduto, la Procura ha disposto accertamenti tecnici sul macchinario coinvolto. Un perito sarà incaricato di analizzare le condizioni del macchinario e di determinare se ci siano state violazioni delle norme di sicurezza. I risultati dell’autopsia saranno fondamentali per stabilire con certezza le cause della morte e dare giustizia al giovane e alla sua famiglia.