Tragico incidente, auto per trasporto malati si schianta contro un albero, il bilancio è straziante: dove e cosa è successo

Incidente mortale: una donna di 67 anni, trasportata per una visita medica, perde la vita dopo che il veicolo si schianta contro un albero, indagini in corso

Un tragico incidente stradale si è verificato a Bellagio, in provincia di Como, attorno alle ore 12 della mattina del 19 febbraio, coinvolgendo un’anziana donna e un mezzo di trasporto per malati. La notizia ha suscitato grande attenzione nella comunità locale e ha portato all’intervento delle forze dell’ordine per chiarire la dinamica dell’accaduto.

La vittima, una donna di 67 anni, è deceduta durante il trasporto in codice rosso verso l’ospedale di Lecco. Era a bordo di un veicolo dell’associazione Volontari Bellagio, che si occupa di trasporti secondari per persone in difficoltà. Il mezzo, guidato da un uomo di 70 anni residente nella stessa località, si è schiantato contro un albero situato lungo il lungolago. L’impatto è stato violento e ha causato gravi conseguenze per la passeggera.

La donna, disabile e residente in una Rsa di Bellagio, era stata prelevata per ricevere cure pneumologiche in un centro medico. Tuttavia, le sue condizioni di salute si sono aggravate a seguito dell’incidente, tanto che i soccorritori hanno dovuto attivare l’elisoccorso per trasportarla d’urgenza in ospedale. Purtroppo, il tentativo di salvarla non ha avuto successo, e la donna è deceduta durante il tragitto.

Il conducente del veicolo, inizialmente in gravi condizioni, è stato ricoverato presso l’ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia. Tuttavia, nel pomeriggio si è registrato un miglioramento delle sue condizioni. Gli inquirenti stanno attualmente indagando sulla dinamica dell’incidente, con l’ipotesi che il conducente possa aver perso il controllo del mezzo a causa di un malore. La polizia locale di Bellagio sta raccogliendo testimonianze e prove per ricostruire i momenti precedenti all’impatto.

La comunità di Bellagio è scossa da questo tragico evento che ha colpito una persona già vulnerabile e la sua famiglia. La situazione evidenzia l’importanza della sicurezza nel trasporto di persone con disabilità e la necessità di ulteriori misure per garantire la protezione di tutti i cittadini, specialmente quelli più fragili.

Le autorità locali e i rappresentanti della comunità si sono dichiarati solidali con i familiari della vittima e hanno espresso la loro vicinanza in questo difficile momento. La speranza è che si possano fare luce sulle cause dell’incidente e che si possano evitare simili tragedie in futuro.