Nail Art: la riga nera che fa tendenza
Basta riga nera che copre la ricrescita, adesso la riga nera deve essere obliqua.
Nail art nei toni del rosso e nero? Stanche della vecchia french manicure con unghia rossa e linea nera orizzontale che compre la ricrescita? Adesso la nuova tendenza è diversa. In vista anche delle feste di Natale, per dare un tocco di originalità alle vostre unghie, la base deve essere rossa, mentre la linea nera orizzontale si sposta: può essere realizzata di lato diagonalmente o messa al centro come se tagliasse in due l’unghia. Per realizzarla ci va precisione, per evitare sbavature.

A sinistra il vecchio stile, a destra due rivisitazioni originali
Cominciate con una manicure perfetta, la lunghezza dell’unghia deve essere media. L’ideale per realizzare questa french manicure è avere le unghie in stile squoval, quindi squadrata dai bordi però morbidi, praticamente quasi ovalare.
Passate prima una base incolore, vi serve per proteggere l’unghia e per far sì che lo smalto colorato si distribuisca in maniera uniforme. Poi prendete uno smalto rosso, non eccessivamente vivace, ma neanche troppo spento e stendetelo sull’unghia.
[inline-related id=”617300″]
Aspettate che si asciughi bene. Ora prendete lo smalto nero e tracciate con precisione la riga nera: può essere trasversale alla lunghezza dell’unghia e accompagnare il bordo dell’unghia o essere posta proprio al centro.
Per essere sicure di fare una riga nera dritta che non sbavi, aiutatevi con un righello o un cartoncino. Una volta fatta la riga, aspettate che lo smalto nero sia asciutto prima di sollevare righello o cartoncino, altrimenti quando lo togliete è possibile che si formino delle sbavature.