10 motivi comuni per cui hai le vertigini
Ci sono almeno 10 motivi comuni per cui hai le vertigini che la maggior parte dei medici non è in grado di diagnosticare
Soffrite di vertigini e ancora non avete scoperto il perché? La testa vi gira e vi sembra che vi manchi la terra sotto i piedi? Sappiate che esistono almeno 10 motivi per cui soffrite di vertigini che spesso vengono ignorati anche dagli stessi dottori.
Provare vertigini e stordimento è un disturbo che si può provare nell’arco di tutta la vita. Spesso, però, ignoriamo questo sintomo, perché è passeggiare.
Non ne parliamo quasi mai con il medico che, anzi, spesso ignora le nostre lamentele in merito. Eppure esistono almeno 10 motivi per cui soffriamo di vertigini che non devono essere ignorati. Scopriamoli insieme.
Ansia
Si possono provare vertigini se si sta vivendo un periodo di difficoltà e di ansia: anzi, è uno dei primi sintomi di questo disturbo, perché il segnale è legato allo stress. Ed è comune soffrirne.
Anemia
Ebbene sì, la testa che gira può essere il segnale di livelli di ferro troppo bassi. Forse soffrite di anemia e non lo sapete, forse nel sangue l’emoglobina è troppo bassa e non arriva abbastanza ossigeno al cervello. Meglio mangiare alimenti ricchi di ferro.
Disidratazione
Quanta acqua bevete ogni giorno? Le vertigini, infatti, possono essere un segnale di disidratazione. Il nostro corpo è costituito per il 60% di acqua, ogni tanto dobbiamo reintegrare i liquidi. Soprattutto d’estate.
Bassa pressione del sangue
Se vi alzate in fretta da una posizione sdraiata, se state in piedi a lungo e vi sentite cadere, forse avete la pressione bassa.
Labirintite
Purtroppo ne soffrono molte persone: oltre alle vertigini potreste sperimentare difficoltà a mantenervi in equilibrio.
Infezione dell’orecchio
Anche un’infezione all’orecchio può causare vertigini. Meglio intervenire subito con antibiotici!
Malattia di Meniere
Si manifesta quando la pressione del fluido dell’orecchio aumenta e noi ci sentiamo stordite.
Aritmia cardiaca
Se il cuore non funziona bene può provocare una carenza di ossigeno e di scambio nell’organismo.
Farmaci
A volte alcuni farmaci, tra gli effetti collaterali, hanno proprio nausea, sensazione di svenimento e vertigini.
Età avanzata
Invecchiando è normale provare più vertigini rispetto a quando si erano giovani, perché tutto il corpo si sta indebolendo. Meglio rimanere attivi per soffrirne di meno.