Hair style passo passo: la piega perfetta
Scopri con Ally le basi dell'hairstyle per ottenere una piega come dal parrucchiere!

Me la sono sempre cavata con l’hairstyle: nessun problema a creare boccoli, discreta esperienza nel modellare delle onde ampie, pensare che ho anche imparato a creare delle mini opere d’arte in fatto di trecce!
Devo ammettere, però, che una cosa non sono mai riuscita a fare da sola: la piega.
Non credo di essere l’unica impedita al mondo, quindi ho pensato di proporti un DIY basic, creato da The Beauty Department e svelarti tutti i passaggi per farcela!
Vediamo subito di cosa hai bisogno:
Phon con il beccuccio, un “leave-in conditioner” cioè un balsamo senza risciaquo, siero con effetto anti-crespo, spazzona media-grande, clip o becchi di cicogna.
Partiamo subito!

1)Inizia spruzzando, su tutta la chioma, il balsamo senza risciacquo in modo tale da proteggere i tuoi capelli ed evitare che si spezzino.
Ricordati sempre di vedere che tipo di balsamo stai usando perché è sempre meglio applicarlo sotto la doccia.
2) La prima cosa di cui ti devi occupare è la frangia, nel caso in cui tu l’abbia e per questa fase la boccuccia del phon deve essere inserita.
Procedi tirando i capelli da destra verso sinistra aiutandoti con la spazzola mentre li passi con l’asciuga capelli. Per un effetto ottimale ricordati che i capelli devono essere assolutamente bagnati anzi, più lo sono, meglio è!

3) Dopo esserti occupata della parte più interna, mettiti a testa in giù e lascia fuori uscire un po’ di umidità. Sta bene attenta però, non tutta deve lasciare i tuoi capelli, il momento giusto è quando alcune zone saranno secche e altre bagnate. Cerca di mantenere il phone in movimento così da mantenere i capelli umidi.
4) Ora è il momento di applicare un siero con effetto anti-crespo (io adoro l’olio d’argan!) o nel caso in cui tu non lo abbia un prodotto per styling protettivo. È il momento migliore perché in questa fase il capello è ruvido e ha bisogno di più protezione. Applicarlo prima potrebbe non comportare benefici nella procedura e, ricordati, ne basta una piccola quantità!

5) Inizia ora il vero e proprio lavoro di polso. Partendo dalla parte più esterna dei tuoi capelli, lascia libere due grandi ciocche e ferma il resto così da poterti muovere liberamente.
Prendi ora una spazzola, meglio se con setole naturali che aiutano a lisciare i capelli, gira leggermente la testa nella direzione opposta alla ciocca e con la spazzola sotto i capelli e il phon sopra inizia dalle radici per arrivare fino alle punte.
Continua il tuo lavoro sezione per sezione fino a raggiungere la parte superiore.
6) Una volta arrivata ai lati, dividi la tua chioma in due parti, destra e sinistra e procedi con cura perché è la parte più visibile.
È possibile che i capelli si siano asciugati all’aria nel mentre, se questo fosse accaduto non preoccuparti e, se li trovi troppo ondulati, bagnali con un po’ d’acqua.

7) Dopo aver asciugato tutti i capelli, è il momento di renderli perfetti e di gestire la problematica del “fly away” cioè quei fastidiosi capelli volteggianti!
La tecnica che ti viene consigliata è quella di utilizzare il phon, con beccuccio attaccato, e spingere i capelli più piccoli sotto quelli più pesanti.
Per farlo, arrotola la spazzola nei capelli come vedi nella foto e lavora con il phon con quell’angolazione.
8) Dopo questa procedura i capelli dovrebbero essere domati. L’ultimo step è quello di capovolgere i capelli a testa in giù e mescolarli un po’ con le dita, per ottenere un look più naturale.