Nail art passo passo: Frankenstein Nails
Scopri con Ally come realizzare una nail art perfetta per Halloween

La notte più spaventosa dell’anno si avvicina: Halloween è alle porte ed è inevitabile progettare, ponderare e fantasticare non solo su cosa effettivamente fare durante quella serata ma anche sui costumi e il trucco/maschera da realizzare.
Una cosa, però, a cui magari non hai pensato sono le unghie: credi che le piccole amiche non debbano godersi anche loro un momento terrificante ma, al contempo, stupendo?
Io ti rispondo di sì ed è per questo che ti propongo il DIY di Swatch and learn che con pochi semplici passi t’insegna a realizzare una fantastica nail art ispirata a Frankenstein.
Prima di iniziare diamo uno sguardo a ciò che ti serve per realizzarla:
– Un base coat e un top coat (in alternativa sostituisci entrambi con uno smalto trasparente)
– Uno smalto bianco senza glitter
– Uno smalto verde acido
– due smalti neri, uno con applicatore da nail art e uno normale (in alternativa va benissimo un solo prodotto che, però, in un determinato momento dovrai applicare con l’aiuto di un pennello da precisione)
– Un dotter (quello strumento con due punte che, alla cima, presentano due pallini, uno grande e uno piccolo per lato)
– Un pezzo di foglio alluminio.
E ora, iniziamo!

Innanzi tutto applica la tua base coat o, come già detto, il tuo smalto trasparente. Ti servirà a far durare di più lo smalto e risaltarne il colore.
Una volta che questo si sarà perfettamente asciugato, prendi il tuo smalto verde acido e applica due passate di prodotto su ogni unghia. Il consiglio è quello di aspettare almeno dieci minuti per far sì che tutto sia perfetto ed evitare, quindi, il rischio di scheggiatura.

Nel blog che ha creato questo tutorial, questo step viene chiamato: “Add the Emo Hair”, ho riso appena l’ho letto!
Oltre al fatto ironico, questo indizio può facilmente aiutarti a capire cosa devi fare: con l’aiuto dello smalto da nail art nero, o di un pennellino da precisione, devi disegnare su tutto l’arco dell’unghia vicino alle cuticole dei veri e propri ciuffi di capelli.
Non ti preoccupare di essere precisa: se le ciocche sono di diversa grandezza e posizione il risultato sarà più gradevole in quanto, naturalmente, ogni mostro è diverso a un altro.

E’ arrivato il momento dello smalto bianco: si perché con questo colore andrai a creare la sclera o, più volgarmente, la base del tuo occhio.
Questo procedimento è abbastanza semplice, infatti dovrai solamente appoggiare l’applicatore di punta e far cadere da molto vicino una goccia di colore e poi, subito dopo, un’altra vicina.
Non ti preoccupare se non sono precise o perfettamente rotonde: questo è il tuo mostro e quindi decidi tu!

Che faccia sarebbe senza una bocca? Riprendi il nero da nail art o il pennellino e inizia a disegnare su ogni unghia una bocca. Il bello è che potrai creare tutte le espressioni che vorrai e avere così ogni unghia diversa: dalla felicità all’aria incognita sei tu a decidere, come sempre, come creare il tuo mostro.

Aggiungi ora gli stiches cioè quelle righe verticali che andranno a scontrarsi contro la linea della bocca.
Tre piccoli tratti saranno più che sufficienti per ogni bocca ma, come già detto sopra, la nail art è tua e quindi scegli tu!
Ultimo ma non ultimo, applica altro colore nero per creare le pupille su ogni occhio: anche qui, il procedimento è molto semplice, non aver paura di sbagliare|
Il più è fatto: applica il top coat o, in alternativa, lo smalto trasparente e fai bene asciugare.
La tua nail art è finita: non è stupemda?
Se provi a farla lasciami un commento con le tue impressioni e se vuoi anche una foto!
Se desideri leggere lunedì un’altra nail art fammelo sapere: sarei felicissima di esaudire la tua richiesta!